Tanti+Bonus+per+le+imprese+che+investono+nelle+energie+rinnovabili%3A+le+agevolazioni+coprono+fino+al+65%25+delle+spese
criptomercatoit
/2025/03/01/tanti-bonus-per-le-imprese-che-investono-nelle-energie-rinnovabili-le-agevolazioni-coprono-fino-al-65-delle-spese/amp/
Economia

Tanti Bonus per le imprese che investono nelle energie rinnovabili: le agevolazioni coprono fino al 65% delle spese

Le aziende che decidono di installare un impianto fotovoltaico possono usufruire di una serie di benefici economici e fiscali. Ecco la lista completa.

Le imprese che intendono effettuare lavori di riqualificazione energetica hanno a disposizione una serie di incentivi economici. Grazie al Decreto CER (Comunità Energetiche Rinnovabili), i fondi del PNRR potranno essere utilizzati anche per sostenere l’autoproduzione e il consumo dell’energia prodotta da fonti rinnovabili.

Tanti Bonus per le imprese che investono nelle energie rinnovabili: le agevolazioni coprono fino al 65% delle spese (criptomercato.it)

Chi deciderà di realizzare impianti fotovoltaici potrà avvalersi anche del credito d’imposta Transizione 4.0 e Transizione 5.0 e dei finanziamenti agevolati introdotti dalla Nuova Sabatini. Ulteriori agevolazioni economiche saranno garantite dal Piano per la Transizione Industriale attivato dal Ministero per le Imprese e il Made in Italy. Ma ci sono altre due importanti misure che mirano a incentivare l’installazione di strumenti per la produzione di energia rinnovabile da parte delle imprese, scopriamo di quali si tratta.

Contributi a fondo perduto alle imprese: stanziati 320 milioni di euro

Durante tutto l’anno, sarà possibile richiedere nuovi contributi a fondo perduto per l’autoproduzione delle energie rinnovabili, grazie ai soldi del PNRR. A tal fine, sono stati stanziati 320 milioni di euro. Possono accedere ai finanziamenti le micro e piccole e medie imprese (MPMI) che intendono costruire impianti per l’autoproduzione di energia, fotovoltaici, mini eolici e sistemi di stoccaggio.

Contributi a fondo perduto alle imprese: stanziati 320 milioni di euro (criptomercato.it)

L’agevolazione prende il nome di “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” e spetta nel limite massimo del 30% per le medie imprese e del 40% per le micro e le piccole imprese, a cui si aggiunge una maggiorazione del 30% per l’eventuale stoccaggio di energia elettrica e una maggiorazione del 50% per la diagnosi energetica ex-ante, per la pianificazione dei lavori.

Gli incentivi possono essere usati per le seguenti spese:

  • acquisto, installazione e messa in esercizio di impianti solari fotovoltaici o mini eolici;
  • apparecchiature e tecnologie digitali necessari per la funzionalitĂ  degli impianti;
  • sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta;
  • diagnosi energetica per la pianificazione degli interventi.

Conto Termico 3.0: incentivi per favorire la transizione energetica

Le imprese potranno a breve accedere al Conto Termico 3.0, ideato con lo scopo di tagliare i consumi energetici e le emissioni di anidride carbonica. Le agevolazioni saranno erogate sotto forma di contributi a fondo perduto, per un valore massimo compreso tra il 40% e il 65% della spesa sostenuta. Potranno beneficiarne le Pubbliche Amministrazioni, le imprese che intendono potenziare l’efficienza energetica dei propri edifici, i condomini, gli Enti del Terzo Settore e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Tra gli interventi ammessi sono ricompresi tutti quelli diretti al processo di decarbonizzazione del settore residenziale e industriale e alla transizione energetica, ossia: installazione di impianti fotovoltaici, sostituzione di scaldacqua elettrici con sistemi a pompa di calore, climatizzazione con pompe di calore e generatori a biomassa, installazione di collettori solari termici fino a 2.500 mq e di colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

Consigliamo, infine, di consultare periodicamente i portali istituzionali della propria Regione, per verificare eventuali bandi locali diretti alle imprese che intendono perseguire la strada della transizione ecologica.

Published by
Antonia Festa

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago