Nuove+fasce+orarie+per+le+visite+fiscali+INPS%3A+cambiano+le+regole+anche+per+insegnanti+e+personale+scolastico
criptomercatoit
/2025/03/01/nuove-fasce-orarie-per-le-visite-fiscali-inps-cambiano-le-regole-anche-per-insegnanti-e-personale-scolastico/amp/
Economia

Nuove fasce orarie per le visite fiscali INPS: cambiano le regole anche per insegnanti e personale scolastico

Gli insegnanti e il personale ATA dovranno adeguarsi alla nuova normativa in tema di reperibilità per le visite fiscali in caso di malattia.

Al pari degli altri dipendenti pubblici, anche i docenti e il personale ATA che usufruiscono della malattia devono rispettare le fasce orarie di reperibilità, in caso di eventuali visite fiscali da parte dell’INPS. Poiché sulla procedura di accertamento dello stato di malattia sorgevano spesso dei dubbi, sono state uniformate le regole relative alle fasce orarie dei dipendenti del settore privato e di quelli del settore pubblico.

Nuove fasce orarie per le visite fiscali INPS: cambiano le regole anche per insegnanti e personale scolastico (criptomercato.it)

Nel dettaglio, la sentenza del TAR Lazio n. 16305/2023 ha abrogato le precedenti disparità, per assicurare eguale trattamento a tutti i lavoratori. L’orientamento giurisprudenziale è stato, poi, confermato dal Messaggio INPS n. 4640/2023. Quali sono le attuali fasce di reperibilità e cosa rischiano i lavoratori che non le rispettano?

Fasce orarie di reperibilità: equiparato il lavoro privato e quello pubblico

Le nuove fasce orarie per le visite di controllo domiciliare ai fini della verifica della reale incapacità allo svolgimento dell’attività lavorativa obbligano i lavoratori a rimanere a casa tutti i giorni, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, inclusi domeniche e i festivi.

Fasce orarie di reperibilità: equiparato il lavoro privato e quello pubblico (criptomercato.it)

Queste regole valgono sia per i lavoratori privati sia per quelli pubblici. La visita fiscale, inoltre, può essere ricevuta anche più di una volta oppure con periodicità. Anche i docenti e il personale scolastico, se vogliono evitare problemi, devono attenersi a queste indicazioni legislative.

L’assenza presso il proprio domicilio può essere giustificata solo in caso di svolgimento di terapie legate alla patologia dichiarata oppure il ritiro dei farmaci. L’obbligo di reperibilità, invece, non si applica:

  • ai lavoratori affetti da malattie particolarmente gravi, che necessitano di terapie salvavita;
  • ai beneficiari di cause di servizio rientranti nelle prime tre categorie della Tabella A del DPR n. 834 del 30 dicembre 1981 (ossia mancanza di arti o deformazioni) oppure affetti da patologie incluse nella Tabella E;
  • ai dipendenti affetti da patologie per le quali hanno ottenuto il riconoscimento dell’invalidità pari o superiori al 67%.

Assenza alla visita fiscale: quando è giustificabile?

Nel caso in cui il lavoratore risulti assente alla visita fiscale, il medico ne da comunicazione al datore di lavoro e lascia presso il domicilio del dipendente un invito con la convocazione a visita ambulatoriale presso l’Ufficio medico legale dell’INPS territorialmente competente.

L’interessato ha la facoltà di inviare, entro 15 giorni dalla notifica, una lettera di giustificazione per l’assenza. La giustificazione è ammessa solo nelle seguenti ipotesi, adeguatamente documentate:

  • causa di forza maggiore;
  • situazioni nelle quali era indispensabile l’immediata presenza del lavoratore;
  • visite e accertamenti specialistici.
Published by
Antonia Festa

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago