L%26%238217%3Binflazione+si+abbatte+anche+sulle+%26%238220%3Bchiacchiere%26%238221%3B+di+Carnevale%3A+in+alcune+citt%C3%A0+il+prezzo+sfiora+i+60+euro+al+kg%21
criptomercatoit
/2025/02/28/linflazione-si-abbatte-anche-sulle-chiacchiere-di-carnevale-in-alcune-citta-il-prezzo-sfiora-i-60-euro-al-kg/amp/
Economia

L’inflazione si abbatte anche sulle “chiacchiere” di Carnevale: in alcune città il prezzo sfiora i 60 euro al kg!

Molte famiglie dovranno rinunciare all’acquisto delle chiacchiere di Carnevale, a causa dell’aumento spropositato dei prezzi.

In base a un’indagine condotta da Altroconsumo tra i consumatori italiani, le chiacchere, ossia i tipici dolci di Carnevale, hanno subito un’impennata dei costi senza precedenti. Circa la metà degli intervistati ha dichiarato che è disposta a spendere tra i 10 e i 30 euro al chilo, mentre più del 40% che ha intenzione di non superare i 10 euro. Solo il 9% ha ammesso di poter spendere più di 30 euro.

L’inflazione si abbatte anche sulle “chiacchiere” di Carnevale: in alcune città il prezzo sfiora i 60 euro al kg! (criptomercato.it)

Nelle scorse ore, ha suscitato grande indignazione il lancio delle chiacchiere del noto pasticciere Igino Massari a 100 euro al chilo. Se l’alta pasticceria è, purtroppo, appannaggio di pochi eletti, non si può negare che i prezzi dei famosissimi dolci del periodo di Carnevale sono aumentati di circa il 5% su base nazionale. Ma quanto spenderanno, in media, le famiglie italiane quest’anno?

Fino a 60 euro al chilo per le chiacchere di Carnevale: dove si spende meno e dove di più?

Al sondaggio di Altroconsumo hanno partecipato circa 800 persone e sono stati presi in considerazione i costi di 49 punti vendita tra supermercati, ipermercati, pasticcerie e panetterie, tra Roma e Milano. Dall’inchiesta emerge che, per risparmiare, conviene comprare i dolci nei supermercati e negli ipermercati, dove la spesa è circa tre volte inferiore.

Fino a 60 euro al chilo per le chiacchere di Carnevale: dove si spende meno e dove di più? (criptomercato.it)

Il costo delle chiacchiere, ovviamente, varia da città a città e, nel dettaglio, va da un minimo di 6,34 euro a un massimo di 12,76 euro al chilo nei supermercati e dai 13 ai 55 euro nelle panetterie. Nelle pasticcerie, invece, è impossibile spendere meno di 20 euro al chilo, ma in molti casi la cifra sale addirittura fino a 60 euro.

Per quanto riguarda gli altri dolci tipici di Carnevale, ossia i tortelli e le frittelle, il prezzo va dai 9,40 euro ai 22,60 euro al chilo nei supermercati e negli ipermercati. Nelle panetterie e nelle pasticcerie, la cifra va, invece, da un minimo di 18 euro a un massimo di 55 euro al chilo.

Cala l’inflazione ma diminuiscono gli acquisti da parte delle famiglie

L’aumento del costo delle chiacchiere si inserisce in un contesto ben più ampio e preoccupante. In base ai dati ISTAT, nel 2024 c’è stato un calo dell’inflazione ma le famiglie italiane hanno ridotto l’acquisto di cibo e bevande rispetto all’anno precedente.

Il fenomeno è diretta conseguenza dell’incremento dei prezzi dei generi alimentari. A porre l’accento sulla questione è anche il Presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, che ha esortato il Governo a intervenire e predisporre un piano per la riduzione dei prezzi dei beni di prima necessità, per proteggere il potere d’acquisto delle famiglie e sostenere l’economia italiana.

Published by
Antonia Festa

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago