Linea+internet+ko%3A+hai+diritto+a+un+risarcimento+se+il+problema+non+viene+risolto+dal+gestore
criptomercatoit
/2025/02/26/linea-internet-ko-hai-diritto-a-un-risarcimento-se-il-problema-non-viene-risolto-dal-gestore/amp/
Tecnologia

Linea internet ko: hai diritto a un risarcimento se il problema non viene risolto dal gestore

La linea internet non funziona? Per l’AgCom ha diritto a un risarcimento di 7.50 euro al giorno da parte dell’operatore telefonico.

Eventuali guasti o anomalie della connessione Internet vanno sempre segnalati agli operatori. Deve, infatti, essere sempre garantita la celere risoluzione delle problematiche, nel rispetto delle regole sancite dall’AgCom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Linea internet ko: hai diritto a un risarcimento se il problema non viene risolto dal gestore (criptomercato.it)

In alcuni casi, il disservizio potrebbe far sorgere il diritto al risarcimento danni agli utenti interessati, per ciascun giorno di assenza o malfunzionamento della connessione. Per l’AgCom, devono essere scongiurati eventuali comportamenti lesivi dei diritti dei consumatori.

Per tale motivo, con una recente Circolare inviata ai Co.re.com (Comitati regionali per le comunicazioni che fungono da organi di conciliazione nelle controversie tra utenti e operatori), l’Autorità ha invitato a risarcire i consumatori, nelle ipotesi di interruzione della linea Internet per guasti tecnici. Tale tutale spetta anche se la responsabilità ultima non è attribuibile all’operatore telefonico ma al gestore della rete.

Delibera AgCom ui guasti alla connessione Internet: in quali casi si ha diritto all’indennizzo?

Il diritto al risarcimento per i disservizi relativi alla connessione nasce da un inadempimento contrattuale. Gli utenti stipulano i contratti con gli operatori telefonici e non i gestori e, dunque, sono sempre gli operatori a dover assicurare il corretto servizio.

Delibera AgCom ui guasti alla connessione Internet: in quali casi si ha diritto all’indennizzo? (criptomercato.it)

In caso contrario, dovranno procedere all’indennizzo degli utenti coinvolti e, poi, eventualmente rivalersi sui gestori della rete. Sulla base di queste indicazioni fornite dall’AgCom, nei primi mesi del 2025 sono stati riconosciuti una serie di risarcimenti da parte dei Co.re.com a utenti coinvolti da disservizi della connessione Internet, anche in caso di responsabilità del gestore della rete.

Prima della Circolare, invece, le conciliazioni dei Co.re.com si concludevano sempre con delibere a favore degli operatori telefonici, senza possibilità di indennizzo per il problema tecnico. Grazie alla delibera delibera AgCom 347/18/CONS, invece, è stata apportata una modifica al Regolamento in materia di indennizzi relativi alla definizione delle controversie tra utenti e operatori.

D’ora in poi, i consumatori potranno ricevere fino a 7,50 euro al giorno in caso di guasti alla linea Internet, a eccezione dei casi di forza maggiore come, le calamità naturali. Occorre sottolineare, però, che la determinazione del reale risarcimento va effettuata dopo aver atteso i giorni a disposizione dell’operatore per il ripristino del servizio.

La delibera, infine, specifica che è sempre compito degli operatori telefonici informare, con una specifica comunicazione, gli utenti sui modi e le tempistiche per ottenere l’indennizzo.

Published by
Antonia Festa

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago