Dopo anni di stallo, sono stati sbloccati i fondi del Bonus genitori separati. Quali sono i presupposti per ricevere il beneficio dall’INPS?
Quattro anni dopo l’approvazione definitiva da parte del Governo Draghi, il Bonus genitori separati si appresta a essere erogato ai rispettivi beneficiari. La misura è stata bloccata per tutto questo tempo a causa di una serie di peripezie burocratiche.
Era inizialmente diretto ai genitori separati o divorziati che, a causa della pandemia, si erano ritrovati in situazioni di difficoltà economiche e finanziarie perché non avevano ricevuto l’assegno di mantenimento da parte dell’altro genitore. Negli ultimi giorni, l’INPS ha comunicato che i fondi stanziati potranno finalmente essere utilizzati e che a breve partiranno i primi accrediti. Ma a chi spetta il beneficio? Scopriamolo.
Il Bonus genitori separati ha un ammontare massimo mensile di 800 euro e verrĂ erogato per un anno. Per la misura sono stati stanziati 10 milioni di euro. I requisiti per ottenerlo sono i seguenti:
Come è possibile notare dalle condizioni previste per l’accesso, la misura era stata ideata nel 2021 per aiutare le famiglie di divorziati o separati durante la crisi pandemica. Il Decreto attuativo per la distribuzione dei fondi economici, tuttavia, è stato approvato solo alla fine del 2022, con più di un anno di ritardo.
L’attivazione del portale telematico per la presentazione delle domande, poi, è slittata al mese di febbraio 2024 e la finestra per l’inoltro delle richieste è rimasta attiva fino al 31 marzo 2024. Un ulteriore ritardo, purtroppo, è stato causato dalla verifica delle condizioni di accesso. Nei prossimi mesi, però, l’INPS ha assicurato che verranno pagate le somme agli aventi diritto.
I soggetti che avevano inviato domanda entro il termine del 31 marzo 2024 riceveranno l’accredito del Bonus dall’INPS in un’unica soluzione, dunque fino a un importo massimo di 9.600 euro. Al momento, non è ancora certo se il Governo deciderà di rifinanziare il beneficio.
NovitĂ in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…