Vuoi pagare in Bitcoin? Ecco la lista dei negozi e dei siti italiani che lo consentono

Anche in Italia è ammesso il pagamento in Bitcoin, non solo per gli acquisti online ma anche nei negozi fisici. Ecco chi accetta le criptovalute.

Le criptovalute stanno assumendo un ruolo sempre crescendo nel panorama economico mondiale e i Bitcoin, la moneta digitale più famosa, ha raggiunto un’elevata popolarità. Non tutti, però, sanno che questa crypto può essere spesa anche per effettuare compere nel mondo reale, per specifici beni e servizi.

criptovalute
Vuoi pagare in Bitcoin? Ecco la lista dei negozi e dei siti italiani che lo consentono (criptomercato.it)

A differenza di quanto si immagini, infatti, il pagamento in Bitcoin è del tutto legittimo e sta man mano crescendo l’elenco dei negozi fisici, delle aziende, dei ristoranti e degli alberghi che accettano le criptovalute.
In Italia, circa un centinaio di esercenti consentono gli acquisti in Bitcoin, non solo nelle grandi città ma anche nei centri più piccoli. Scopriamo quali sono i luoghi in cui è ammessa la criptovaluta come moneta di scambio.

Pagamento in Bitcoin: i negozi fisici e online disponibili

Sulla base dei dati trasmessi da Coinmap (che traccia i luoghi in cui è ammesso il pagamento in Bitcoin), la maggior parte dei negozi che accettano le criptovalute è situata a Milano e a Roma. Seguono Palermo, Catania, Reggio Calabria, Crotone, Bari, Napoli, Firenze, Bologna, Genova, Torino, Pordenone, Venezia e Trento.

crypto
Pagamento in Bitcoin: i negozi fisici e online disponibili (criptomercato.it)

Alla lista appartengono svariati esercizi commerciali, come negozi di abbigliamento, telefonia e artigianato, atelier, gioiellerie, tabacchi, ristoranti, bar, alberghi e bed and breakfast. Ma la lista delle realtà che consentono l’utilizzo della monete digitale è molto più ampia; in alcune città, ad esempio, anche gli studi legali e i parrucchieri accettano i Bitcoin e altre criptovalute.

A Roma, da Coinbar bar si può fare la spesa o pagare la colazione e l’aperitivo con Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Usdcoin e Bitcoin Cash. A Milano, Roma e Napoli le crypto sono accettate per le corse in taxi con Chainside ed eTaxi.

Per i negozi online, invece, i pagamenti in criptovalute sono accettati dallo store di Microsoft, per giochi, film e app. Amazon, eBay, Expedia, Sephora e Home Depot non ammettono le monete digitali per l’acquisto dei prodotti ma solo per comprare le carte regalo. In alternativa, si può ricorrere ad alcune carte di debito, ad esempio Revolut, per pagare con il saldo Bitcoin.

Come pagare con le criptovalute?

Per autorizzare il pagamento in Bitcoin è necessario, innanzitutto, acquistare la criptovaluta e, poi, aprire un wallet. Al momento delle compere, la criptovaluta viene convertita in euro in tempo reale, attraverso carte di credito, bonifici o contanti.

Per avere la certezze dei punti vendita in cui è consentito spendere i Bitcoin, consigliamo ai Lettori di controllare i siti di Quibitcoin e Coinmap.

Gestione cookie