I rendimenti del BTP Più arrivano al 3,60%, ma battono i tassi dei conti depositi? Ecco come scegliere l’investimento più vantaggioso.
Dal 17 al 21 febbraio è in collocamento il BTP Più, il titolo di Stato destinato ai piccoli risparmiatori con durata di otto anni e possibilità di rimborso anticipato dopo i primi quattro anni. Si tratta di un prodotto molto conveniente, perché assicura un rendimento minimo lordo del 2,80% dal primo al quarto anno, e del 3,60% dal quinto all’ottavo.
Tantissimi investitori sono stati attratti dal BTP Più non solo per la tassazione agevolata sugli interessi al 12,50% e dalla mancanza di imposte di successione, ma anche dalla possibilità (introdotta dalla Legge di Bilancio 2024) di escludere il titolo dal calcolo dell’ISEE, fino a un valore massimo di 50 mila euro.
Ma, ad oggi, rappresenta l’alternativa perfetta ai conti deposito? Cerchiamo di fugare i dubbi dei Lettori, calcolando il rendimento di un investimento pari a 10 mila euro.
Sicuramente non è facile capire quale tra il BTP Più e i conti deposito rappresenti la scelta più efficace in termini di guadagno. I conti deposito sono un ottimo prodotto se si prende come punto di riferimento un arco temporale di quattro anni.
Su una cifra di 10 mila euro, i tassi lordi per i conti deposito non svincolabili sono generalmente pari al 3,7%, mentre quelli dei conti svincolabili raggiungono il 2,75%. Per i conti vincolati ma con facoltà di svincolo, il rendimento lordo può arrivare al 3,5%.
Di conseguenza, se si considera un conto deposito non svincolabile a quattro anni, il tasso di interesse sarà un poco più alto di quello del BTP Più rimborsato anticipatamente dopo quattro anni. In particolare, su una quota di 10 mila euro, con il conto deposito si otterranno circa 115 euro in più.
Per avere un quadro completo della situazione, evidenziamo tutti i guadagni ottenibili, a seconda delle varie tipologie di investimento. Un conti deposito non vincolato con rendimento lordo annuo del 2,75% a 48 mesi garantirà un guadagno di 734 euro, mentre il BTP Più assicurerà 900 euro (con tasso al 2,80% e rimborso dopo quattro anni).
Un deposito che si può vincolare e svincolare, con tasso annuo lordo del 3,50%, avrà un rendimento di 956 euro su 10 mila euro, ossia superiore di 56 euro rispetto a quello del BTP Più. Un conto deposito vincolato e non svincolabile con tasso annuo lordo del 3,70%, infine, fornirà un profitto di 1.015 euro, cioè di 115 euro in più rispetto al BTP.
Arriva il rimborso delle bollette in busta paga da parte del datore di lavoro. A…
Con l'entrata in vigore delle nuove classi energetiche, sono stati banditi alcuni elettrodomestici. Quali assicurano…
Bitcoin non è l'unica criptovaluta interessante sul mercato. Ecco delle nuove opzioni che hanno catturato…
Arriva l'intesa tra Banca Generali e Microsoft per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella consulenza finanziaria. Vantaggi…
Il conto deposito può essere una valida scelta per proteggere i risparmi. Vi mostriamo le…
Ethereum è la seconda criptovaluta sul mercato, ma l'ingresso di altre monete potrebbe provocarne la…