Cambiano+le+classi+energetiche+degli+elettrodomestici%3A+con+le+nuove+categorie+il+risparmio+garantito+sale+al+30%25
criptomercatoit
/2025/02/20/cambiano-le-classi-energetiche-degli-elettrodomestici-con-le-nuove-categorie-il-risparmio-garantito-sale-al-30/amp/
Economia

Cambiano le classi energetiche degli elettrodomestici: con le nuove categorie il risparmio garantito sale al 30%

Con l’entrata in vigore delle nuove classi energetiche, sono stati banditi alcuni elettrodomestici. Quali assicurano il maggiore risparmio?

Scegliere la giusta classe energetica quando si acquista un elettrodomestico è essenziale, per evitare consumi eccessivi e bollette da capogiro. La scelta, inoltre, ha un impatto anche sull’ambiente.

Cambiano le classi energetiche degli elettrodomestici: con le nuove categorie il risparmio garantito sale al 30% (criptomercato.it)

Per venire incontro alle esigenze delle famiglie, sono state modificate le classi energetiche e vietata la vendita di alcuni elettrodomestici, ritenuti eccessivamente dispendiosi. Per favorire l’acquisto di prodotti all’avanguardia e a basso consumo, inoltre, è disponibile il Bonus elettrodomestici. Consente di beneficiare della detrazione IRPEF al 50%, entro una soglia massima di spesa di 8 mila euro. La somma spettante viene suddivisa in 10 rate annuali di pari importo, da specificare nella Dichiarazione dei Redditi. Ma cosa cambia con le nuove classi energetiche?

Nuove classi energetiche elettrodomestici: quali sono i parametri da rispettare?

Le classi energetiche a disposizione continuano a essere contrassegnate dalle lettere dalla A alla G, ma sono stati introdotti nuovi parametri per la prova dell’elevata efficienza degli elettrodomestici. In particolare, vengono presi in considerazione anche il consumo medio annuo di energia, il grado di rumorosità e l’impatto ambientale durante tutta la vita dei prodotti.

Nuove classi energetiche elettrodomestici: quali sono i parametri da rispettare? (criptomercato.it)

I beni all’avanguardia hanno, purtroppo, un prezzo più elevato ma, nel lungo termine, assicurano dei risparmi grandiosi sui consumi. Secondo gli ultimi studi, un frigorifero di classe A può creare un dispendio di energia elettrica fino al 30% in meno rispetto a uno di classe C.

Sulle nuove etichette, inoltre, non è specificata solo la classe di appartenenza ma anche il livello di rumorosità e le principali funzionalità dell’elettrodomestico.

Stop ai prodotti impattanti per le tasche e l’ambiente

I prodotti che non rispettano i nuovi requisiti vengono ora classificati nelle fasce F e G e spariranno lentamente dal mercato, per essere sostituiti con dispositivi più moderni e meno impattanti per l’ambiente e le bollette.

Anche alcuni beni, come i condizionatori d’aria e le asciugatrici, dovranno adeguarsi ai nuovi standard. I produttori, infatti, stanno formulando sistemi che sfruttano le moderne tecnologie, per evitare lo stop alla vendita. Due aspetti da non sottovalutare saranno, inoltre, la riparabilità e la durabilità, per incoraggiare i consumatori a investire sui prodotti all’avanguardia.

In conclusione, la riqualificazione delle classi energetiche degli elettrodomestici mira alla creazione di un mercato più sostenibile e innovativo, che abbia un impatto positivo non solo sulle finanze degli acquirenti ma anche sull’ambiente, migliorando la qualità della vita delle famiglie.

Published by
Antonia Festa

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago