Cambiano+le+classi+energetiche+degli+elettrodomestici%3A+con+le+nuove+categorie+il+risparmio+garantito+sale+al+30%25
criptomercatoit
/2025/02/20/cambiano-le-classi-energetiche-degli-elettrodomestici-con-le-nuove-categorie-il-risparmio-garantito-sale-al-30/amp/
Economia

Cambiano le classi energetiche degli elettrodomestici: con le nuove categorie il risparmio garantito sale al 30%

Con l’entrata in vigore delle nuove classi energetiche, sono stati banditi alcuni elettrodomestici. Quali assicurano il maggiore risparmio?

Scegliere la giusta classe energetica quando si acquista un elettrodomestico è essenziale, per evitare consumi eccessivi e bollette da capogiro. La scelta, inoltre, ha un impatto anche sull’ambiente.

Cambiano le classi energetiche degli elettrodomestici: con le nuove categorie il risparmio garantito sale al 30% (criptomercato.it)

Per venire incontro alle esigenze delle famiglie, sono state modificate le classi energetiche e vietata la vendita di alcuni elettrodomestici, ritenuti eccessivamente dispendiosi. Per favorire l’acquisto di prodotti all’avanguardia e a basso consumo, inoltre, è disponibile il Bonus elettrodomestici. Consente di beneficiare della detrazione IRPEF al 50%, entro una soglia massima di spesa di 8 mila euro. La somma spettante viene suddivisa in 10 rate annuali di pari importo, da specificare nella Dichiarazione dei Redditi. Ma cosa cambia con le nuove classi energetiche?

Nuove classi energetiche elettrodomestici: quali sono i parametri da rispettare?

Le classi energetiche a disposizione continuano a essere contrassegnate dalle lettere dalla A alla G, ma sono stati introdotti nuovi parametri per la prova dell’elevata efficienza degli elettrodomestici. In particolare, vengono presi in considerazione anche il consumo medio annuo di energia, il grado di rumorosità e l’impatto ambientale durante tutta la vita dei prodotti.

Nuove classi energetiche elettrodomestici: quali sono i parametri da rispettare? (criptomercato.it)

I beni all’avanguardia hanno, purtroppo, un prezzo più elevato ma, nel lungo termine, assicurano dei risparmi grandiosi sui consumi. Secondo gli ultimi studi, un frigorifero di classe A può creare un dispendio di energia elettrica fino al 30% in meno rispetto a uno di classe C.

Sulle nuove etichette, inoltre, non è specificata solo la classe di appartenenza ma anche il livello di rumorosità e le principali funzionalità dell’elettrodomestico.

Stop ai prodotti impattanti per le tasche e l’ambiente

I prodotti che non rispettano i nuovi requisiti vengono ora classificati nelle fasce F e G e spariranno lentamente dal mercato, per essere sostituiti con dispositivi più moderni e meno impattanti per l’ambiente e le bollette.

Anche alcuni beni, come i condizionatori d’aria e le asciugatrici, dovranno adeguarsi ai nuovi standard. I produttori, infatti, stanno formulando sistemi che sfruttano le moderne tecnologie, per evitare lo stop alla vendita. Due aspetti da non sottovalutare saranno, inoltre, la riparabilità e la durabilità, per incoraggiare i consumatori a investire sui prodotti all’avanguardia.

In conclusione, la riqualificazione delle classi energetiche degli elettrodomestici mira alla creazione di un mercato più sostenibile e innovativo, che abbia un impatto positivo non solo sulle finanze degli acquirenti ma anche sull’ambiente, migliorando la qualità della vita delle famiglie.

Published by
Antonia Festa

Recent Posts

  • News

Ricetta elettronica: cosa cambia per visite mediche e acquisto di farmaci?

La ricetta elettronica ha lo scopo di semplificare la vita dei pazienti e rendere più…

44 minuti ago
  • Economia

Se stai ristrutturando casa hai diritto a uno sconto sull’IMU, ora c’è anche la sentenza che lo conferma

In caso di ristrutturazione edilizia, l'IMU non si determina sulla rendita catastale, ma sulla base…

12 ore ago
  • Economia

Investire il TFR nei Fondi pensione offre un rendimento di circa il 5%, la convenienza è assicurata!

Sempre più italiani decidono di destinare il TFR a forme di investimento, anche per incrementare…

14 ore ago
  • Criptovalute

Aureal One: quali sono le caratteristiche della criptovaluta in rapida ascesa?

Occhi puntanti su Aureal One, la crypto che fa concorrenza a Bitcoin e pronta a…

16 ore ago
  • Economia

Revoca dell’invalidità civile: se hai ignorato questo avviso dell’INPS rischi grosso

Anche l'invalidità riconosciuta in maniera definitiva può essere ridotta, con conseguenze negative sulle prestazioni economiche…

20 ore ago
  • Criptovalute

Criptovalute e transizione ecologica: ecco come aiutano l’ambiente

Con il mining di criptovalute si potrebbe rafforzare la diffusione delle energie rinnovabili. Come funziona…

23 ore ago