Bonus+da+2.000+euro+sullo+stipendio+per+pagare+le+bollette+di+luce%2C+gas+e+acqua%3A+i+requisiti+per+riceverlo
criptomercatoit
/2025/02/20/bonus-da-2-000-euro-sullo-stipendio-per-pagare-le-bollette-di-luce-gas-e-acqua-i-requisiti-per-riceverlo/amp/
Economia

Bonus da 2.000 euro sullo stipendio per pagare le bollette di luce, gas e acqua: i requisiti per riceverlo

Arriva il rimborso delle bollette in busta paga da parte del datore di lavoro. A chi spetta il beneficio e come si ottiene?

Sull’ammontare finale della busta paga incidono una serie di elementi, tra cui i cd. fringe benefits, ossia compensi di natura non monetaria ma che si sostanziano in agevolazioni, beni e servizi concessi dal datore di lavoro ai propri dipendenti.

Bonus da 2.000 euro sullo stipendio per pagare le bollette di luce, gas e acqua: i requisiti per riceverlo (criptomercato.it)

Si tratta di riconoscimenti fondamentali per la tutela dei lavoratori, perché contribuiscono al loro benessere finanziario. Tra i fringe benefits rientrano, ad esempio, i buoni pasto, le polizze assicurative, i rimborsi degli alloggi, le auto aziendali e le apparecchiature elettroniche (come cellulari, tablet e PC).

Di recente, è stata inserita un’ulteriore agevolazione: il Bonus bollette, grazie al quale i dipendenti possono ottenere un rimborso esentasse fino a 2 mila euro direttamente in busta paga. Quali sono le condizioni per beneficiare del vantaggio?

Bonus bollette da 2.000 euro: cosa fare per ottenere l’agevolazione dal datore di lavoro?

Una delle principali caratteristiche dei fringe benefits è l’esenzione dalle tasse. Tale condizione ha subito una serie di modifiche nel corso degli anni, fino alla fissazione del limite a 258,23 euro. La Legge di Bilancio 2024, poi, ha innalzato la soglia a 1.000 euro per i dipendenti senza figli a carico e a 2 mila euro per quelli con figli a carico.

Bonus bollette da 2.000 euro: cosa fare per ottenere l’agevolazione dal datore di lavoro? (criptomercato.it)

La Legge di Bilancio 2025, poi, ha prorogato l’innalzamento del limite esentasse fino al 2027. Dopo tale date, i fringe benefits il sui ammontare superi i 258,23 euro, concorreranno alla formazione del reddito da lavoro dipendente.

Per quanto riguarda il Bonus bollette riconosciuto direttamente in busta paga sotto forma di rimborso, l’agevolazione spetta per le utenze domestiche attive presso l’abitazione del dipendente, del coniuge e degli altri familiari, a patto che le spese siano state effettivamente sostenute dai membri del nucleo familiare del lavoratore.

Il Bonus si applica anche alle utenze condominiali (ad esempio, l’acqua o il riscaldamento), qualora intestate al condominio oppure al proprietario, nell’ipotesi di contratto di affitto. In quest’ultimo caso, è necessario che dal contratto sia stabilito che il pagamento delle utenze spetti al lavoratore.

Il Bonus viene attribuito dietro invio di un’apposita documentazione, come la copia delle bollette pagate oppure la dichiarazione sostitutiva indicante i costi sostenuti per le utenze. È, inoltre, necessario che le bollette non siano già state rimborsate.

Ricordiamo, tuttavia, che il Bonus non costituisce un diritto del lavoratore dipendente, ma viene riconosciuto a discrezione del datore di lavoro.

Published by
Antonia Festa

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago