I+dazi+di+Trump+scuotono+i+mercati%3A+le+conseguenze+per+alcuni+settori+economici+saranno+inevitabili
criptomercatoit
/2025/02/18/i-dazi-di-trump-scuotono-i-mercati-le-conseguenze-per-alcuni-settori-economici-saranno-inevitabili/amp/
Economia

I dazi di Trump scuotono i mercati: le conseguenze per alcuni settori economici saranno inevitabili

Ha destato scalpore la notizia dell’imposizione dei dazi da parte di Donald Trump su una serie di beni importati. Come reagirà l’economia?

I dazi rappresentano delle tasse doganali che vengono imposte da uno Stato sui prodotti importati da Paesi esteri. Sono, dunque, una tassa che grava sul prezzo finale dei beni. Nonostante la paura che accompagna questi tributi, sono numerose le ragioni che spingono uno Stato a introdurli.

I dazi di Trump scuotono i mercati: le conseguenze per alcuni settori economici saranno inevitabili (criptomercato.it)

Tra le cause principali, vi rientra la necessità di tutelare le imprese nazionali dalla concorrenza delle aziende estere. Allo stesso modo, la manovra è diretta a incrementare le entrate statali e compensare il deficit commerciale o a respingere le pratiche commerciali sleali.

Ma quali settori risentiranno dell’imposizione dei dazi da parte degli Stati Uniti d’America sui prodotti provenienti da Canada, Messico e Cina? Scopriamolo.

Dazi di Donald Trump: aumento dei prezzi ma non solo

Secondo gli esperti di finanza, a godere dell’imposizione dei dazi saranno principalmente il dollaro e l’oro. La moneta statunitense verrà favorita dall’incremento delle pressioni inflazionistiche, che renderanno necessarie una nuova politica da parte della Banca Centrale degli Stati Uniti d’America, il Federal Reserve System. Il successo dell’oro, invece, è legato alla sua principale peculiarità: essere un bene rifugio. Tantissimi istituti di credito centrali, poi, lo stanno acquistando per differenziare le proprie riserve.

Dazi di Donald Trump: aumento dei prezzi ma non solo (criptomercato.it)

A subire le conseguenze negative dei dazi imposti da Donald Trump saranno tantissime aziende. Tra di esse figurano, senza dubbio, le case automobilistiche che hanno stabilimenti in Messico e Canada, come General Motors, Ford Motor, Stellantis e Volkswagen. Secondo i dati ufficiali, lo scorso anno General Motors ha prodotto solo in Messico 890 mila veicoli, Volkswagen 382 mila, Stellantis 420 mila e Ford 386 mila.

La maggior parte delle auto, poi, sono state rivendute sul mercato statunitense. Con ogni probabilità, la situazione varierà nei prossimi mesi, a causa dell’innalzamento dei prezzi.

I dazi applicati sui prodotti provenienti dalla Cina potrebbero essere solo il primo gradino verso una vera e propria guerra commerciale con l’Asia, destinata a sconvolgere irrimediabilmente soprattutto il settore della tecnologia. Quasi tutte le aziende operanti in questo ambito, infatti, si riforniscono in Cina. Tra le realtà che potrebbero subire più di tutti gli effetti dei dazi ci sono Apple, Nvidia, AMD, Qualcomm e Intel.

Conclusioni

I dazi imposti dal Presidente americano su alcuni prodotti avranno degli effetti sull’intera economica globale. Alcune aziende ne risentiranno più di altre, ma è possibile affermare che le conseguenze saranno evidenti nel lungo termine in diversi settori.

Nel dettaglio, i dazi contribuiranno ad accrescere la volatilità dei marcati azionari, soprattutto nei settori in cui le esportazioni sono più frequenti, e ad aumentare i prezzi delle materie prime. Ma non bisogna sottovalutare che rappresentano uno strumento complesso, che spesso innesca meccanismi finanziari imprevedibili.

Published by
Antonia Festa

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago