Eolico domestico: i nuovi sistemi senza pale sono 5 volte più efficienti e non emettono rumori

L’energia eolica rappresenta un’ottima alternativa di risparmio. Grazie alla nuova tecnologia, sono stati introdotti impianti silenziosi.

Le innovazioni in tema di eolico domestico hanno fatto passi da giganti nell’ultimo periodo. Uno degli aspetti che rendeva finora reticenti i proprietari delle abitazioni nell’istallare gli impianti era l’eccessiva rumorosità degli stessi.

eolico domestico
Ideata una nuova turbina per incrementare l’uso dell’eolico domestico (criptomercato.it)

Per risolvere questa problematica, è stata ideata una turbina eolica all’avanguardia, dotata di due rotori doppi contro-rotanti chiusi in un condotto speciale che “inganna l’aria” e ne incrementa l’efficienza fino a cinque volte rispetto alle turbine tradizionali.

Il sistema prende il nome di Vetar e produce un numero decisamente inferiore di vibrazioni, favorendo l’installazione presso le abitazioni. Ma quali sono i reali vantaggi di questo sistema innovativo rispetto alle turbine eoliche convenzionali?

Nuova turbina Vetar: maggiore velocità e riduzione del rumore

La turbina Vetar è stata costruita in modo tale da ingannare l’aria, creando delle pressioni che attivano i due rotori. All’interno è caratterizzata da una sezione ad anello di alta pressione, che consente la formazione di un’altra di bassa pressione nella parte retrostante. L’aria a bassa velocità non viene compressa e, di conseguenza, riempie il volume della turbina, incrementandone l’efficienza.

turbina vetar
La turbina Vetar è molto efficiente ed emette poco rumore (criptomercato.it)

L’aria accelerata, poi, contribuisce al funzionamento dei due rotori contro-rotanti, favorendo l’aumento di velocità dell’intero sistema. Secondo gli ideatori, con questa nuova tecnologia è possibile avere un quantitativo di energia fino a cinque volte superiore a quello ricavato dalle tradizionali turbine eoliche ad asse orizzontale.

La presenza dei doppi rotori contro-rotanti, inoltre, consente la riduzione delle vibrazioni perché le forze rotazionali si annullano a vicenda; grazie a questa caratteristica, la turbina può essere usata anche nelle aree urbane.

Eolico domestico: le ragioni del successo

L’eolico domestico sta riscuotendo sempre più successo, anche perché si moltiplicano le offerte per la produzione alternativa di energia che vadano bene anche nelle zone altamente popolate, come le città. I sistemi moderni, infatti, sono in grado di sfruttare il vento anche in condizioni di correnti moderate o deboli.

Per raggiungere tale scopo, le turbine convenzionali avrebbero bisogno di rotori di grandi dimensioni e di uno spazio maggiore; sarebbero, inoltre, meno sicure. Ovviamente non bisogna dimenticare che, a differenza del sole, il vento rappresenta un fenomeno atmosferico che si prevede con più difficoltà. Ma gli esperti sono a lavoro anche per superare questo inconveniente e creare turbine capaci di catturare il vento in più direzioni o collocabili su pali della luce, tetti delle case o nei giardini. Nei prossimi anni, quindi, ci si aspetta un vero e proprio boom dell’eolico domestico.

Gestione cookie