Buono+Postale+con+rendimenti+pazzeschi%3A+tutti+lo+vogliono%2C+boom+di+sottoscrizioni
criptomercatoit
/2025/02/18/buono-postale-con-rendimenti-pazzeschi-tutti-lo-vogliono-boom-di-sottoscrizioni/amp/
Investimento e Trading

Buono Postale con rendimenti pazzeschi: tutti lo vogliono, boom di sottoscrizioni

Il Buono Fruttifero Ordinario si riconferma un’ottima scelta per investire i risparmi in modo sicuro. Ecco come guadagnare fino al 2%.

Nonostante il calo dei rendimenti registrato nell’ultimo periodo, i Buoni Fruttiferi Postali continuano a essere gli strumenti di investimento preferiti dai risparmiatori poco avvezzi al rischio e non intenzionati a perdere il capitale investito.

I Buoni Fruttiferi Ordinari sono un ottimo metodo di investimento (criptomercato.it)

Tra i prodotti che è possibile sottoscrivere, c’è il Buono Ordinario, ideato per coloro che non hanno immediate esigenze di liquidità e possono impegnare le somme a lungo termine. La peculiarità di tale Buono è, infatti, l’applicazione di tassi di interesse fissi e crescenti col passare del tempo, che possono raggiungere il 2%, se portato alla scadenza ventennale.

La somma a cui avrà diritto il possessore del titolo, dunque, aumenta con costanza. I Buoni Ordinari sono molto vantaggiosi anche perché consentono di richiedere il rimborso anticipato in ogni momento, senza alcuna penalizzazione. Al momento del riscatto, infatti, verranno riconosciuti il capitale iniziale e gli interessi maturati fin dal primo anno. Ma vediamo quali sono i rendimenti specifici per ciascun periodo di sottoscrizione.

Buoni Postali Ordinari: tutti i vantaggi del prodotto

I Buoni Ordinari possono essere acquistati telematicamente, tramite il servizio Risparmio Postale online o l’App BancoPosta, per i titolari di un Libretto Smart o di un conto BancoPosta. In alternativa, ci si può recare agli sportelli degli Uffici postali, muniti di documento d’identità e codice fiscale.

Il Buono Ordinario assicura rendimenti crescenti nel tempo (criptomercato.it)

Come abbiamo anticipato, i rendimenti dei Buoni Fruttiferi Ordinari sono crescenti con il passare del tempo. Nel dettaglio, al termine del primo anno sono pari allo 0,50%, alla fine del decimo anno all’1,30% e, alla scadenza ammontano al 2%.

Al pari degli altri Buoni Fruttiferi Postali, possono essere rimborsati in ogni momento, senza oneri. I Buoni cartacei vanno necessariamente liquidati in un’unica soluzione, mentre per quelli dematerializzati è prevista anche l’erogazione parziale, in multipli di 50 euro. Al termine del primo anno, inoltre, verranno accreditati anche gli interessi maturati.

Attenzione, però, perché i Buoni in formato cartaceo sono soggetti a prescrizione dopo 10 anni dalla scadenza. Per evitare che diventino infruttiferi, i sottoscrittori devono rimborsarli prima di tale termine. I prodotti emessi fino al 13 aprile 2001 si prescrivono in favore del Ministero dell’Economia e delle Finanze, mentre quelli emessi dopo tale data vengono versati al relativo Fondo. I Buoni Fruttiferi Postali dematerializzati, invece, non si prescrivono, poiché alla scadenza sono rimborsati in maniera automatica sul conto del proprietario.

Published by
Antonia Festa

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago