Spunta+l%26%238217%3Bipotesi+pensione+Quota+89%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+di+vero+nella+notizia+che+ha+sconvolto+i+contribuenti%3F
criptomercatoit
/2025/02/17/spunta-lipotesi-pensione-quota-89-cosa-ce-di-vero-nella-notizia-che-ha-sconvolto-i-contribuenti/amp/
Economia

Spunta l’ipotesi pensione Quota 89: cosa c’è di vero nella notizia che ha sconvolto i contribuenti?

Si potrà davvero accedere alla pensione anticipata grazie a pensione Quota 89? Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Negli ultimi giorni è trapelata la notizia della possibile introduzione di un nuovo strumento di flessibilità in uscita: Quota 89. In realtà, la Legge di Bilancio 2025 non prevede dei cambiamenti all’attuale sistema previdenziale e, dunque, non ha ampliato il novero delle misure accessibili.

In cosa consiste Quota 89? (criptomercato.it)

Sono, invece, state attuate delle variazioni alla pensione anticipata contributiva introdotta dalla Legge Fornero, riservata a coloro che hanno iniziato ad accreditare versamenti a partire dal 31 dicembre 1995. Proprio tale modifica ha preso il nome di “Quota 89“, dalla somma dei requisiti anagrafici e contributi richiesti dalla normativa.

Attenzione, però, perché non necessariamente il nuovo sistema sarà più vantaggioso per chi ha intenzione di uscire prima dal mondo del lavoro. Nonostante l’accesso al pensionamento con 3 anni di anticipo, infatti, le condizioni da rispettare sono diventate molto più stringenti ed è prevista una limitazione di tipo economico. Analizziamo l’istituto nel dettaglio.

Quota 89: a chi è destinata e cosa cambia da quest’anno?

Quota 89 è una locuzione alternativa per indicare la cd. pensione anticipata contributiva. Possono usufruirne i soggetti che hanno raggiunto un’età anagrafica di almeno 64 anni e una contributiva di almeno 25 anni.

Con Quota 89 è possibile andare in pensione con 3 anni di anticipo (criptomercato.it)

È, però, necessario un requisito ulteriore: la maturazione di un assegno pensionistico pari almeno a tre volte l’ammontare dell’Assegno sociale, ossia circa 1.616 euro nel 2025. Per le lavoratrici con un figlio, invece, tale limite è ridotto a 2,8 volte l’Assegno sociale (ossia 1.508,33 euro), mentre per quelle con due o più figli a 2,6 volte (1.400,59 euro).

Un’importante novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 è la possibilità di maturare il presupposto contributivo anche per mezzo del cumulo del rendimento legato a un eventuale Fondo pensione. In questo modo, il Governo spera di incentivare i lavoratori a sottoscrivere forme di pensione complementare.

La Manovra finanziaria, però, ha previsto anche delle modifiche “peggiorative”; dal 2030, di fatto potrebbe essere ufficialmente abolita Quota 89, per far spazio a Quota 94. Non basteranno più 25 anni di contributi ma 30 e l’accesso alla pensione anticipata sarà riservato solo a coloro che avranno maturato un importo dell’assegno pensionistico pari almeno a 3,2 volte quello dell’Assegno sociale.

Si presume che sarà necessaria una soglia molto elevata, visto che, nel frattempo, aumenterà anche l’Assegno sociale, conseguentemente alla rivalutazione delle prestazioni al tasso di inflazione rilevato annualmente dall’ISTAT. Il raggiungimento dei 25 anni di contributi, infine, diventerà sempre più complicato, a causa della discontinuità e della precarietà del mondo del lavoro.

Published by
Antonia Festa

Recent Posts

  • Criptovalute

Addio al primato di Ethereum? Occhio a queste crypto alternative

Ethereum è la seconda criptovaluta sul mercato, ma l'ingresso di altre monete potrebbe provocarne la…

25 minuti ago
  • Economia

Desideri azzerare le spese del conto corrente? Approfitta di queste imperdibili offerte

Esistono diversi conti correnti a zero spese. Ecco 5 validissimi prodotti per chi desidera tagliare…

2 ore ago
  • Economia

Aumento RC Auto: i 5 consigli infallibili per dimezzare la spesa

I costi della RC Auto aumenteranno fino al 5% entro giugno. Come difendersi da questa…

4 ore ago
  • News

Cyber attacchi russi contro siti di banche e trasporti italiani: cosa c’è dietro al gruppo Noname057?

Gli hacker del collettivo filo russo NoName057 hanno rivendicato i colpi ai portali di banche…

8 ore ago
  • Economia

Dormi con la luce accesa? Se smetti immediatamente puoi ridurre le bollette

Molte persone dormono con la luce accesa, ignare dell'impatto sulla bolletta di questa diffusa ma…

11 ore ago
  • Criptovalute

Pericolo truffe criptovalute: arriva la segnalazione dall’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate mette in guardia gli investitori dalle truffe legate alle criptovalute. Come evitare…

13 ore ago