Riaperti+i+termini+della+Rottamazione+quater%3A+sar%C3%A0+pi%C3%B9+semplice+saldare+i+debiti+con+il+Fisco
criptomercatoit
/2025/02/17/riaperti-i-termini-della-rottamazione-quater-sara-piu-semplice-saldare-i-debiti-con-il-fisco/amp/
Economia

Riaperti i termini della Rottamazione quater: sarà più semplice saldare i debiti con il Fisco

Tantissimi contribuenti potranno nuovamente accedere alla Rottamazione quater. Quali sono i vantaggi dello strumento?

È stato approvato dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato l’emendamento che consente ufficialmente l’adesione alla Rottamazione quater anche ai decaduti, ossia i debitori che non hanno pagato (o lo hanno fatto in ritardo) una o più rate del piano di rateizzazione.

Sono stati riaperti i termini della Rottamazione quater (criptomercato.it)

La proposta, in realtà, ha destato non pochi dubbi, la maggior parte relativi all’impatto della misura sulle casse dello Stato. Per tale motivo, nelle prossime settimane dovrà essere stilato un accurato programma, per esaminare tutte le possibili conseguenze sul piano economico. Secondo le stime, la riapertura dei termini della Rottamazione quater porterebbe un costo di circa 5,2 miliardi di euro. Ma chi potrà beneficiarne?

Rottamazione quater: possibilità di rateizzazione anche per i decaduti

Grazie all’emendamento approvato lo scorso 12 febbraio, potranno beneficiare della Rottamazione quater anche i contribuenti che hanno debiti con il Fisco e che rientravano nel piano di rateizzazione, ma non hanno rispettato tutti i pagamenti dovuti entro il 31 dicembre 2024.

Grazie alla riapertura dei termini della Rottamazione quater, si potranno saldare i debiti a rate (criptomercato.it)

Avranno, ora, la possibilità di aderire fino al 30 aprile 2025, inviando apposita domanda di riammissione. Al momento, non sono state ancora comunicate le modalità per finalizzare l’istanza e si dovranno attendere ulteriori comunicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Ma quali sono i vantaggi per chi aderisce alla Rottamazione? I contribuenti potranno pagare al Fisco solo la somma originaria, senza l’aggiunta di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione, entro il 31 luglio, oppure in maniera dilazionata in un massimo di 10 rate, da versare entro il 2027.

Le reazioni alla riapertura dei termini della Rottamazione quater

La notizia della riapertura della Rottamazione quater ai decaduti ha acceso il dibattito politico. Secondo la Lega e Forza Italia, la pace fiscale dovrebbe essere estesa a tutte le cartelle esattoriali. Anche l’UGL (Unione Generale del Lavoro) ha accolto la notizia con entusiasmo e ha ribadito la necessità di aiutare soprattutto i titolari di partita IVA, costretti a indebitarsi a causa della crisi economica e alla precarietà lavorativa.

Proprio il Segretario UGL ha sottolineato come la Rottamazione sia essenziale in un periodo di profonda incertezza e ancora segnato dalle tensioni politiche internazionali. Grazie agli introiti derivanti dalla manovra, inoltre, potrebbe essere ridotto il carico fiscale.

È dello stesso avviso il capo di Noi Moderati, Maurizio Lupi, per il quale l’eliminazione dei debiti fiscali rappresenta un fondamentale ausilio per i professionisti e le imprese. Al contempo, Lupi ha sottolineato la necessità di agire con prudenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche e di costruire un rapporto fiduciario tra i contribuenti e il Fisco, per invogliare tutti a saldare i propri debiti.

Diverse perplessità, invece, sono state evidenziate dalla CISL, per la quale dovrebbero essere inseriti nuovi e più efficaci strumenti di lotta all’evasione fiscale e di riduzione delle imposte per il ceto medio, anziché misure per l’eliminazione dei debiti.

Published by
Antonia Festa

Recent Posts

  • Criptovalute

Story IP, qual è la ragione del successo improvviso della criptovaluta?

Trionfo inaspettato per Story IP. In poco tempo ha raggiunto livelli incredibili. Quali sono le…

4 ore ago
  • Sicurezza

Hai perso soldi per investimenti sbagliati? Puoi chiedere il risarcimento a banche, poste e promotori, lo dicono i giudici

Gli intermediari finanziari sono responsabili dei danni subiti dagli investitori, nel caso in cui abbiano…

6 ore ago
  • Criptovalute

Vuoi pagare in Bitcoin? Ecco la lista dei negozi e dei siti italiani che lo consentono

Anche in Italia è ammesso il pagamento in Bitcoin, non solo per gli acquisti online…

8 ore ago
  • Economia

Carta Dedicata a Te: hai tempo fino al 28 febbraio per spendere i 500 euro, affrettati!

La scadenza della Carta Dedicata a Te è fissata per il prossimo 28 febbraio. Per…

12 ore ago
  • Economia

Buoni Postali: occhio alla scadenza o si rischia di perdere tutte le somme investite

Trascorsi i termini di prescrizione, i Buoni Postali non possono essere più riscattati. Dopo quanto…

15 ore ago
  • News

Ricetta elettronica: cosa cambia per visite mediche e acquisto di farmaci?

La ricetta elettronica ha lo scopo di semplificare la vita dei pazienti e rendere più…

17 ore ago