BTP+Pi%C3%B9+febbraio+2025%3A+rendimento+dal+2%2C80%25+al+3%2C60%25+e+rimborso+anticipato
criptomercatoit
/2025/02/17/btp-piu-febbraio-2025-rendimento-dal-280-al-360-e-rimborso-anticipato/amp/
Investimento e Trading

BTP Più febbraio 2025: rendimento dal 2,80% al 3,60% e rimborso anticipato

Grande interesse per l’emissione del BTP Più. Perché il titolo di Stato piace e quali sono i vantaggi che assicura? Tuto quello che c’è da sapere.

Il BTP Più è il nuovo titolo di Stato che potrà essere acquistato dal 17 al 21 febbraio 2025. Appartiene alla categoria dei BTP Valore ed è dedicato ai piccoli risparmiatori. Caratterizzato da una durata di otto anni (con scadenza a febbraio 2023), è un prodotto a cedole trimestrali e tassi crescenti col passare del tempo.

Grande entusiasmo per l’emissione del BTP Più (criptomercato.it) – Foto x @MEF

La sottoscrizione è consentita per un valore minimo di 1.000 euro e, al pari degli altri titoli di Stato, ha una tassazione agevolata al 12,50%, non prevede imposte di successione e, da quest’anno, non andrà più inserito nell’ISEE, se di ammontare fino a 50 mila euro.

A differenza degli altri BTP Valore, il BTO Più ha una peculiare particolarità: può essere rimborsato anticipatamente, dopo quattro anni. Ma analizziamo nel dettaglio tutte le caratteristiche del prodotto finanziario e scopriamo perché rappresenta un’occasione da non perdere.

BTP Più: perché conviene acquistarlo

Come abbiamo anticipato, il BTP Più assicura rendimenti crescenti nel tempo, secondo il sistema step-up 4+4. Di conseguenza, il guadagno sarà maggiore a partire dal quinto anno, favorendo coloro che decideranno di portare il Buono alla scadenza.

Il BTP Più rappresenta un’ottima occasione per gli investitori (criptomercato.it)

Grazie al rimborso anticipato dopo quattro anni, inoltre, nel mese di febbraio 2029 gli investitori avranno la facoltà di ottenere l’intero capitale originariamente coinvolto e gli interessi maturati fino a quel momento, senza alcuna penalizzazione.

Con un avviso del 14 febbraio 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha svelato i tassi minimi garantiti del nuovo titolo. Per i primi quattro anni, sarà pari al 2,80%, mentre per l’ultimo quadriennio ammonterà al 3,60%.

Per l’emissione del 17 febbraio, il MEF ha deciso di assegnare al BTP Più due codici ISIN. Nel dettaglio, il codice ISIN speciale IT0005634792 riguarderà la fase di collocamento sul MOT e servirà per usufruire dell’eventuale rimborso anticipato. Il codice ISIN regolare, invece, sarà comunicato per i titoli scambiati sul mercato secondario.

Per chi è perfetto il BTP Più?

Il BTP Più può essere acquistato durante il periodo di collocamento attraverso il MOT (Mercato Obbligazionario Telematico) di Borsa Italiana, ossia tramite le banche, gli Uffici postali e la propria home banking (se attiva la funzionalità di trading online).

Evidenziamo, infine, che i BTP rappresentano una soluzione perfetta per coloro che desiderano investire i propri risparmi in maniera sicura, senza subire gli effetti delle oscillazioni del mercato finanziario, perché viene assicurata la garanzia statale.

Il rimborso anticipato contribuisce all’incremento della popolarità del prodotto, perché permette di proteggere il denaro dall’inflazione e, allo stesso tempo, assicura il riscatto prima della scadenza, nel caso in cui si necessiti di liquidità.

Published by
Antonia Festa

Recent Posts

  • Criptovalute

Story IP, qual è la ragione del successo improvviso della criptovaluta?

Trionfo inaspettato per Story IP. In poco tempo ha raggiunto livelli incredibili. Quali sono le…

5 ore ago
  • Sicurezza

Hai perso soldi per investimenti sbagliati? Puoi chiedere il risarcimento a banche, poste e promotori, lo dicono i giudici

Gli intermediari finanziari sono responsabili dei danni subiti dagli investitori, nel caso in cui abbiano…

7 ore ago
  • Criptovalute

Vuoi pagare in Bitcoin? Ecco la lista dei negozi e dei siti italiani che lo consentono

Anche in Italia è ammesso il pagamento in Bitcoin, non solo per gli acquisti online…

8 ore ago
  • Economia

Carta Dedicata a Te: hai tempo fino al 28 febbraio per spendere i 500 euro, affrettati!

La scadenza della Carta Dedicata a Te è fissata per il prossimo 28 febbraio. Per…

13 ore ago
  • Economia

Buoni Postali: occhio alla scadenza o si rischia di perdere tutte le somme investite

Trascorsi i termini di prescrizione, i Buoni Postali non possono essere più riscattati. Dopo quanto…

15 ore ago
  • News

Ricetta elettronica: cosa cambia per visite mediche e acquisto di farmaci?

La ricetta elettronica ha lo scopo di semplificare la vita dei pazienti e rendere più…

17 ore ago