Bonus+bollette+2025%3A+arriva+l%26%238217%3Baumento+del+sussidio+per+fa+fronte+all%26%238217%3Bimpennata+del+prezzo+del+gas
criptomercatoit
/2025/02/17/bonus-bollette-2025-arriva-laumento-del-sussidio-per-fa-fronte-allimpennata-del-prezzo-del-gas/amp/
Economia

Bonus bollette 2025: arriva l’aumento del sussidio per fa fronte all’impennata del prezzo del gas

Il Governo ha deciso di incrementare l’ammontare del Bonus bollette, a causa dei rincari dei costi del gas delle ultime settimane.

L’Esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha pensato di aiutare le famiglie costrette a fare i conti con i costi da capogiro delle bollette del gas. L’inverno non accenna a lasciare spazio alla primavera e tantissime persone stanno vivendo un momento di forte difficoltà.

Verrà aumentato il Bonus bollette relativo al consumo di gas (criptomercato.it)

La situazione è più critica nelle Regioni del Nord Italia, dove i consumi sono maggiori perché le temperature più rigide. Per tale motivo, è stato deciso di variare l’importo del Bonus gas a seconda della stagione climatica e della zona geografica in cui è ubicato l’edificio sul quale è installato l’impianto di riscaldamento. La cifra spettante viene ora adeguata ogni 3 mesi, a seconda delle temperature rilevate.

In altre parole, più le temperature sono basse e maggiori saranno gli sconti. Ma quali sono i presupposti per beneficiare dei Bonus bollette e a quanto ammontano?

Bonus bollette 2025: risparmio elevato per tantissime famiglie

I Bonus sociali, detti anche Bonus bollette, sono agevolazioni che vengono erogate sotto forma di sconti applicati direttamente in bolletta. Possono richiederli solo i nuclei che hanno un ISEE fino a 9.530 euro (con un massimo di 3 figli a carico) o fino a 20 mila euro (con più di 3 figli).

A quanto ammontano gli sconti dei Bonus bollette? (criptomercato.it)

Per ottenere i Bonus, non è necessario presentare alcuna richiesta, ma è sufficiente presentare un ISEE aggiornato. Sarà, poi, l’INPS a trasmettere le informazioni al Sistema Informativo Integrato (SII), per l’applicazione automatica dello sconto in bolletta.

A quanto ammontano gli sconti?

Gli importi dei Bonus sociali cambiano a seconda della tipologia di fornitura e della composizione del nucleo familiare. Per l’energia elettrica, le famiglie con 1-2 membri hanno diritto a 113,46 euro, quelle con 3 membri a 146,40 euro e le famiglie con almeno 4 membri a 161,04 euro.

Per il Bonus gas, invece, le cifre vengono decise da ARERA e aggiornate ogni 3 mesi. La somma più elevata è pari a 93,60 euro (374,4 euro all’anno) e spetta alle famiglie con più di 4 componenti, in zona climatica D, che usano il gas per la fornitura di acqua calda, la cottura e il riscaldamento. In ogni caso, per rimanere aggiornati sulle novità previste dal Governo, consigliamo di consultare il sito ARERA.

Il Bonus idrico, infine, assicura la fornitura gratuita di un massimo di 50 litri di acqua al giorno per ciascun membro del nucleo familiare percettore. Questa quantità è, infatti, ritenuta quella indispensabile per il rispetto dei bisogni essenziali. Una famiglia di quattro persone, quindi, può ricevere fino a 200 litri di acqua gratuiti al giorno. Anche in questo caso, tuttavia, lo sconto non è uguale per tutti ma dipende dall’area geografica e dalle tariffe del gestore locale.

Published by
Antonia Festa

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago