Quanto+guadagnano+i+parlamentari+italiani%3F+Le+cifre+da+capogiro+di+debutati+e+senatori
criptomercatoit
/2023/12/17/quanto-guadagnano-i-parlamentari-italiani-le-cifre-da-capogiro-di-debutati-e-senatori/amp/
Curiosità

Quanto guadagnano i parlamentari italiani? Le cifre da capogiro di debutati e senatori

I parlamentari italiani guadagnano cifre sbalorditive per una persona comune. Lo stipendio di deputati e senatori è stato sempre oggetto di polemiche: ecco a quanto ammonta.

I rappresentanti del popolo sono una parte fondamentale e imprescindibile per la conservazione del sistema democratico del nostro paese. La maggior parte delle volte, però, sono criticati e giudicati in malo modo dai cittadini che li accusano di non avere a cuore alcuni temi sociali.

Il guadagno dei parlamentari per la loro attività (Ansa) – criptomercato.it

Una delle accuse più comuni che vengono mosse ai parlamentari italiani è quella di essere assenteisti o scarsamente attivi nell’esercizio delle funzioni delle quali sono stati eletti. La legge costituzionale del 2020 ha previsto una riduzione drastica per quanto riguarda il numero di parlamentari che siedono in Parlamento.

Sono stati modificati gli articoli 56 e 57 della Costituzione, si è passati da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori. Questo vuol dire che in totale ci sono 800 parlamentari ai quali spettano diverse funzioni come quella legislativa, di revisione costituzionale, di controllo, di indirizzo e di informazione.

Parlamentari italiani stipendio: ecco quanto prendono i deputati e i senatori

I nostri parlamentati svolgono come accennato diverse funzioni utili per la collettività ed hanno diritto a degli emolumenti per la loro attività svolta nelle Camere. Si tratta di un’indennità mensile, ma percepiscono anche altri compensi come i rimborsi forfettari per le spese telefoniche e di trasporto.

Lo stipendio mensile di deputati e sanatori (Ansa) – criptomercato.it

La prima cosa da sottolineare è che i parlamentati non possono guadagnare più di 240mila euro lordi all’anno, essendo dipendenti pubblici. In sintesi, l’indennità media per un parlamentare è di 5mila euro, i quali sono quantificati su un lordo che si avvicina ai 10.500 euro mensili. Leggermente inferiore la somma percepita da un parlamentare con un’altra attività lavorativa, essendo pari a circa 4.750 euro.

A questa somma si aggiungono altri compensi per i parlamentari come la diaria di 3.500 euro al mese, si tratta di un rimborso delle spese di soggiorno a Roma dove c’è la sede del Parlamento. I deputati e i senatori hanno poi diritto al rimborso spese per l’esercizio del mandato pari a 3.700 euro al mese circa, almeno fino al 31 dicembre 2024.

Da aggiungere anche il rimborso per le spese telefoniche di 1.200 euro all’anno, senza considerare le agevolazioni come l’accesso a tessere per viaggi gratis su ferrovie, autostrade, aerei e traghetti nel paese.  Sono previsti anche dei rimborsi per gli spostamenti dalla propria casa all’aeroporto più vicino.

Per concludere, possiamo dire che i parlamentari hanno uno stipendio molto alto. Nel dettaglio, i deputati guadagnano circa 14mila euro al mese, mentre i senatori guadagnano circa 14.500 euro al mese.

Published by
Isabella Insolia

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago