Pensioni%2C+cattive+notizie+nel+2024%3A+slittano+tutti+i+pagamenti
criptomercatoit
/2023/12/17/pensioni-cattive-notizie-nel-2024-slittano-tutti-i-pagamenti/amp/
Economia

Pensioni, cattive notizie nel 2024: slittano tutti i pagamenti

Arrivano delle cattive notizie in merito alle pensioni del 2024: tutti i pagamenti slittano, ecco nei dettagli cosa sta succedendo.

Il 2024 è praticamente alle porta e con sé porterà delle notizie non positive in merito alle pensioni. Si parla infatti di uno slittamento dei pagamenti che potrebbero mettere in difficoltà i tanti pensionati italiani.

Cattive notizie sulle pensioni del 2024 – (Criptomercato.it)

A poche settimane da gennaio 2024, i pensionati si chiedono quando si verificherà l’accredito delle pensioni, una domanda che sorge con maggiore forza soprattutto per i nuovi pensionati. Un quesito sempre più diffuso a seguito di un carovita che inciderà sulle tasche degli italiani anche il prossimo anno.

A seguire si farà il punto sui giorni dei pagamenti pensioni Inps a gennaio 2024. In questo modo si potrà segnare sul calendario il giorno preciso e dissolvere qualsiasi tipo di dubbio a riguardo.

Pagamento pensioni gennaio 2024: le date per chi ritira il cedolino in contanti

I pensionati che decidono di ricevere la pensione di gennaio in contanti potranno recarsi agli sportelli di Poste Italiane nel giorno prestabilito. Per questi cittadini si fa riferimento ad un calendario che suddivide gli aventi diritto in base alla lettera del cognome, così da evitare qualsiasi forma di assembramento e facilitare il processo di erogazione.

Le date dell’accredito delle pensioni a gennaio 2024 – (Criptomercato.it)

Con ogni probabilità queste saranno le date di pagamento stabilite a seconda della lettera iniziale del proprio cognome:

  • Cognomi dalla A alla B: mercoledì 3 gennaio;
  • Cognomi dalla C alla D: giovedì 4 gennaio:
  • Cognomi dalla E alla L: venerdì 5 gennaio;
  • Cognomi dalla M alla O: sabato 7 gennaio (mattino);
  • Cognomi dalla P alla R: lunedì 9 gennaio;
  • Cognomi dalla S alla Z: martedì 10 gennaio.

È consigliabile tenere conto anche dell’avviso che potrebbe essere affisso all’esterno dell’ufficio postale. Questo potrebbe contenere un calendario diverso da quello descritto.

Pagamento pensioni gennaio 2024: la data di riferimento per l’accredito sul conto corrente

L’accredito sul conto corrente seguirà esattamente le regole classiche con l’operazione che sarà effettuata il primo giorno bancabile del mese, tranne a gennaio in cui si dovrà attendere il giorno successivo. In questo modo si permetterà all’Inps di svolgere le operazioni di adeguamento dei sistemi e banche dati informatiche.

Il giorno dell’accredito della pensione sul conto corrente – (Criptomercato.it)

Il primo del mese è festivo quindi il giorno 2 diventa quello bancabile ma l’accredito si verificherà mercoledì 3 gennaio. Per chi riceve la pensione seguendo questa modalità dal 3 gennaio vedrà apparire la data valuta di riferimento generale.

Published by
Giovanni Cristiano

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago