Disabilita%2C+l%26%238217%3BINPS+va+incontro+agli+utenti%3A+il+nuovo+portale
criptomercatoit
/2023/12/14/disabilita-linps-va-incontro-agli-utenti-il-nuovo-portale/amp/
Economia

Disabilita, l’INPS va incontro agli utenti: il nuovo portale

L’INPS ha deciso di andare incontro agli utenti con disabilità e ha lanciato un nuovo portale. La piattaforma è nata per l’uso dei fondi del PNRR mirati all’innovazione tecnologica dei servizi.

Il processo di digitalizzazione dei servizi della pubblica amministrazione sta facendo passi da gigante e questa volta le novità riguardano le persone disabili. L’istituto di previdenza ha comunicato che è stato attivato un servizio pienamente operativo, consentendo agli utenti l’acceso delle pratiche delle prestazioni di invalidità tramite il web.

INPS ha pensato a un nuovo portale – criptomercato.it

L’INPS ha spiegato nel messaggio n. 4193 dello scorso novembre il progetto di innovazione tecnologica il cui nome scelto è “Sportello Unico Inps Invalidità Civile”. Una misura realizzata all’interno del quadro delle attività del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dove il Portale della Disabilità rappresenta una novità utile e molto attesa.

La piattaforma è stata realizzata per un futuro più trasparente, con l’obiettivo di creare un canale efficace di informazioni per l’interesse della popolazione che ha una forma di invalidità riconosciuta dalla legge. Con il servizio, il cittadino avrà l’occasione di accedere e seguire gli aggiornamenti dell’iter per il riconoscimento delle prestazioni di invalidità civile, sordità e cecità civile, disabilità e delle agevolazioni e sussidi.

Portale della Disabilità dell’INPS: come funziona e come accedere

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha chiarito che l’utente interessato al riconoscimento della prestazione di disabilità, con il nuovo portale avrà la possibilità di visualizzare il certificato medico introduttivo, ma anche conoscere data, luogo e orario della visita nel caso in cui è stata già calendarizzata.

Il nuovo portale dell’INPS per monitorare la domanda – criptomercato.it

Nel caso in cui si fa domanda definitiva è possibile vedere i verbali delle ASL e dall’INPS, senza contare il fatto che i cittadini hanno l’opportunità di conoscere i risultati di tutte le fasi dell’iter sanitario-amministrativo. Proprio grazie al portale, l’utente non rimarrà mai all’oscuro e sarà sempre informato sui fatti.

Con il nuovo servizio è possibile conoscere anche gli avvisi e le scadenze che si riferiscono alle domanda di revisione, di prima istanza e dell’indennità di frequenza. Nella sezione “Comunicazioni” della piattaforma è possibile consultare le note inviata dall’Istituto al cittadino. Mentre nella sezione “pagamenti e cedolini” è possibile vedere la lista degli ultimi versamenti riferiti per le prestazioni legate all’invalidità e disabilità.

Il Portale si può usare sia da desktop, smartphone o tablet. Per entrare basta accedere al sito ufficiale dell’istituto di previdenza, digitando sul motore: “Portale della Disabilità”. L’accesso è possibile farlo colo con le credenziali dell’identità digitale, parliamo dello SPID, della Carta d’Identità Elettronica 3.0 (CIE) o della Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Published by
Isabella Insolia

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago