Gmail%2C+la+truffa+%C3%A8+dietro+l%26%238217%3Bangolo%3A+l%26%238217%3Ballarme+delle+autorit%C3%A0%2C+ti+fregano+cos%C3%AC
criptomercatoit
/2023/12/11/gmail-la-truffa-e-dietro-langolo-lallarme-delle-autorita-ti-fregano-cosi/amp/
News

Gmail, la truffa è dietro l’angolo: l’allarme delle autorità, ti fregano così

La piattaforma Gmail è al centro di situazioni a forte rischio per gli utenti, la truffa è dietro l’angolo: tutto sull’allarme delle autorità.

Il servizio di Google è al centro di una situazione molto problematica per i suoi tantissimi utenti. La piattaforma Gmail pare essere terreno di molteplici truffe che mettono in difficoltà gli utenti, provocando tanti problemi agli stessi.

Su Gmail la truffa è dietro l’angolo – (Criptomercato.it)

Gmail è un servizio gratuito di casa Google ed è utilizzatissimo da milioni di persone da tutto il mondo. Nonostante un sistema sicuro stabilito dall’azienda di Mountain View, di recente si è palesato un grande problema che ha portato le autorità a diffondere l’allarme chiedendo attenzione agli utenti.

A fare luce su questo tema è stata una nuova indagine della società di sicurezza McAfee in cui si è attribuita tale deriva all’incredibile ascesa dell’Intelligenza Artificiale (IA) che avrebbe portato all’aumento di e-mail sospette. Dalla ricerca emerge il fatto che gli utenti del Regno Unito ricevono in media 7 messaggi falsi o truffe al giorno, con il 49% delle persone che nell’ultimo anno ha cliccato su quelle comunicazioni. Vediamo quindi l’allarme diffuso dagli esperti e quali sono i dettagli a cui stare attenti.

Raffica di truffe su Gmail: l’allarme si diffonde in tutto il mondo

Negli ultimi mesi Gmail è stato il terreno di tantissime truffe arrivate tramite messaggi di testo, allegati e link promozionali. Questo è il quadro che è emerso dall’indagine fatta da McAfee sugli utenti che operano nel Regno Unito. Dallo studio si evidenzia che le persone in media trascorrono un’ora ogni settimana e leggere e valutare se un’e-mail è sicura o una truffa.

Svelato il motivo per cui le truffe si fanno più convincenti – (Criptomercato.it)

Il 49% delle persone intervistate ha ammesso di avere delle difficoltà a riconoscere le truffe, il 31% ha confidato di essere caduto nell’inganno perdendo del denaro e il 18% ha perso più di 100 sterline. Da questi numeri, la società di sicurezza ha affermato che l’IA può aiutare i truffatori a ridurre gli errori di battitura e non solo, dettagli che prima erano facilmente riconoscibili ma ora non lo sono più.

Questa evoluzione porta le persone ad essere preoccupate in merito all’aumento della difficoltà di riconoscimento delle truffe online. Addirittura, spiega un esperto di McAfee, alcuni reputano più semplice risolvere il cubo di Rubik piuttosto che individuare una comunicazione fasulla.

Insomma, pare proprio che l’IA sia un ingresso da combattere perché i criminali potrebbero raggiungere un potere mai avuto fino ad oggi. Anche se alcune persone intervistate hanno confessato che si fiderebbero degli strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale per contrastare le truffe in rete.

Published by
Giovanni Cristiano

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago