Bitcoin+vs.+Altcoin%3A+le+differenze+tra+le+criptovalute+pi%C3%B9+popolari+%2B+una+cosa+che+non+sapevi
criptomercatoit
/2023/05/01/bitcoin-altcoin-differenze/amp/
Bitcoin

Bitcoin vs. Altcoin: le differenze tra le criptovalute più popolari + una cosa che non sapevi

Bitcoin vs. Altcoin: le differenze tra le criptovalute più popolari. In questo articolo vedremo questa ed un’altra importante distinzione.
Il Bitcoin è la criptovaluta più popolare al mondo, ma ci sono molte altre “altcoin” disponibili, come Ethereum, BNB e Solana.
Adobe Stock
Senza perdere ulteriore tempo, immergiamoci subito nelle differenze!

Bitcoin vs. Altcoin: le differenze tra le criptovalute più popolari

Bitcoin è stato progettato per essere una forma di valuta digitale decentralizzata. Ethereum invece ha una funzione molto più ampia e può essere utilizzata per eseguire smart contract e creare applicazioni decentralizzate. Ripple, d’altra parte, è nata per facilitare i trasferimenti di denaro internazionali. Solana intende elaborare le transazioni in modo più rapido rispetto al Bitcoin. In definitiva, ogni criptovaluta ha le sue forze e debolezze, e gli utenti dovrebbero scegliere quella che meglio si adatta alle loro esigenze.

Coin e Token: conoscevi questa differenza?

Nei mercati di criptovalute come Bitcoin and Ethereum, è facile confondere il termine “coin” con “token”. Sebbene le due parole siano spesso usate intercambiabilmente, ci sono alcune differenze essenziali tra i due termini.
In generale, un “coin” si riferisce a una criptovaluta utilizzata come mezzo di pagamento e di scambio. Ad esempio, Bitcoin è una delle più famose monete criptate. I coin sono spesso creati come una forma alternativa di valuta, al fine di eliminare la necessità di una banca centrale o di un’autorità regolamentare.
D’altra parte, un “token” è una forma di criptovaluta che rappresenta un attivo digitale.
Secondo questa definizione, un token non deve necessariamente rappresentare o fungere da forma di pagamento. Ad esempio, i token possono essere utilizzati come parte di una rete blockchain per eseguire operazioni specifiche, come l’esecuzione di contratti intelligenti.
L’aspetto importante da notare è che i token possono essere creati e distribuiti su una piattaforma blockchain esistente, come Ethereum, mentre le monete criptate, come Bitcoin, non possono.
In sintesi, l’uso di coin e token è influenzato dalle loro funzioni a livello di rete. Mentre le monete criptate sono progettate per fornire un sistema di pagamento e di scambio, i token sono creati per rappresentare attività digitali su una piattaforma blockchain.
Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

4 settimane ago