PayPal ha annunciato che permetterà le transazioni in criptovaluta tra i conti Venmo, oltre a consentire i pagamenti in criptovaluta verso altri portafogli DeFi.
PayPal sta per lanciare una nuova funzione cruciale per i suoi 60 milioni di clienti Venmo. Il nuovo aggiornamento appena annunciato consentirà agli utenti di Venmo di spostare criptovalute tra la sua piattaforma e altri wallet di criptovalute.
Questa notizia fa tirare un sospiro di sollievo a molti consumatori che utilizzano le criptovalute negli Stati Uniti. Questo avviene dopo che PayPal, nel 2022, aveva offerto ai suoi utenti una funzione del tutto simile a questa.
L’ultima dichiarazione finanziaria rilasciata da PayPal rivela che la piattaforma di pagamenti mobili Venmo, che PayPal ha acquistato nel 2013, ha elaborato un totale di 245,3 miliardi di dollari di transazioni utilizzando valute fiat solo nel 2022. Paxos è una compagnia nel settore delle criptovalute specializzata nell’emissione di stablecoin legate a valute fiat e a metalli preziosi come il gold.
Per lanciare il nuovo sistema di trasferimento, PayPal ha creato una collaborazione strategica con Paxos.
Di seguito riportiamo un estratto di una dichiarazione rilasciata dall’azienda in merito al recente avanzamento:
“Siamo lieti di collegare i clienti di Venmo alla comunità e ad altri wallet ed exchange. La nostra intenzione per il futuro è quella di continuare a lanciare altri beni e servizi indirizzati al settore delle criptovalute. Il tutto già nel corso del prossimo anno”.
Questo annuncio di PayPal è uno dei primi aggiornamenti relativi alle criptovalute da febbraio. Periodo in cui si diceva che l’azienda avesse interrotto il suo progetto per una stablecoin in risposta alle notizie allarmanti secondo cui Paxos, il suo partner nell’offerta della criptovaluta peggata al dollaro, era sotto indagine da parte del New York Department of Financial Services (NYDFS). La grande compagnia avrebbe di conseguenza interrotto il suo progetto di stablecoin in seguito a notizie allarmanti secondo cui Paxos, il suo partner nell’offerta di stablecoin, era sotto indagine.
In un momento in cui l’intero settore delle criptovalute si trova ad affrontare un sempre crescente e soffocante controllo da parte delle autorità di regolamentazione degli Stati Uniti, la mossa di offrire il servizio di trasferimento di bitcoin e criptovalute a milioni di clienti Venmo a partire dal prossimo mese giunge in un momento interessante.
A partire dal giugno dell’anno precedente, agli utenti di PayPal era già stata concessa l’autorizzazione a trasmettere token di supporto come Bitcoin (BTC), Ether (ETH), Bitcoin Cash (BCH) e Litecoin (LTC). Il tutto sempre anche a wallet crittografici esterni.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…