Scandalo+insider+trading+su+Coinbase%3A+la+Commissione+cala+la+mannaia
criptomercatoit
/2023/04/27/coinbase-insider-trading-sec/amp/
Categories: News

Scandalo insider trading su Coinbase: la Commissione cala la mannaia

Ishan Wahi, ex dipendente di Coinbase che si è dichiarato colpevole di insider trading nei mesi scorsi, chiede al tribunale di ridurre a dieci mesi il periodo di detenzione che dovrà scontare per il reato finanziario commesso.

Il caso di insider trading intentato contro gli ex dipendenti di Coinbase avrà un effetto sulla più recente causa della Securities and Exchange Commission (Sec) degli Stati Uniti?

Crypto.it

Dopo essersi dichiarato colpevole di insider trading, Ishan Wahi, ex product manager di Coinbase, chiede che la durata della sua pena detentiva sia ridotta a dieci mesi.

L’udienza di condanna per Wahi è fissata per il 9 maggio. È la prima volta che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti avvia un procedimento per insider trading. Coinbase ha continuamente sfidato la Commissione in ogni contenzioso avviato da quest’ultima.

Un ex dipendente di Coinbase ha presentato una richiesta per ridurre la condanna a dieci mesi di carcere

Ishan Wahi avrebbe presentato un memorandum di condanna alla Corte distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Sud di New York il 26 aprile. Stando a quanto riporta il documento presentato alla corte. Il 9 maggio Ishan Wahi avrà un’udienza di condanna, che potrebbe portarlo a trascorrere un periodo di tempo significativo in carcere.

Ishan Wahi, l’imputato nel caso di insider trading, ha chiesto che la sua pena non superi i dieci mesi. Questo a suo dire, tenendo conto dei suoi doveri sociali e personali e della sua storia di persona perbene. Gli avvocati che difendono Wahi ritengono che una condanna a dieci mesi di carcere sarebbe appropriata per gli atti per cui è stato condannato e non sarebbe una pena eccessiva.

La Sec degli Stati Uniti non fa sconti di fronte ai reati finanziari?

La Securities and Exchange Commission (SEC) ha mosso accuse di insider trading contro l’ex CEO di Coinbase Ishan Wahi. Oltre che contro Nikhil, fratello di Ishan, e Sameer Ramani, loro comune conoscente. Entrambi i fratelli Wahi si sono dichiarati colpevoli e il tribunale ha inflitto a Nikhil una condanna a dieci mesi di carcere. Il mese prossimo anche Ishan Wahi dovrà scontare una pena paragonabile a questa.

Nel caso di insider trading che coinvolge la SEC e Wahi, che è stato discusso il mese scorso, Coinbase ha presentato una memoria amicus per chiedere alla corte di respingere il contenzioso ritenuto oltremodo insensato. Coinbase sostiene con veemenza di non quotare titoli. La compagnia ha inoltre presentato una petizione alla SEC per sviluppare regolamenti sui titoli degli asset digitali, Questo poiché le leggi già in vigore non si applicano agli asset digitali. Coinbase ritiene che le norme attuali non coprano gli asset digitali.

Sia la Blockchain Association che la Camera del Commercio Digitale hanno presentato documenti amicus separati. In questi elaborati le due organizzazioni chiedono alla corte di respingere il ricorso. Questo sulla base del fatto che le norme tradizionali che regolano i titoli non si applicano agli asset digitali.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago