Cos%26%238217%3B%C3%A8+il+Web3+e+come+pu%C3%B2+rivoluzionare+il+modo+in+cui+usiamo+la+rete%3F
criptomercatoit
/2023/04/24/web3-spiegato-semplice/amp/
Tecnologia

Cos’è il Web3 e come può rivoluzionare il modo in cui usiamo la rete?

Cos’è il Web3 e come può rivoluzionare il modo in cui usiamo il web? Rispondiamo a questa domanda in modo semplice e completo.
Il Web 3.0 è la nuova generazione del web, un ecosistema decentralizzato basato sulla blockchain. Ma cosa significa tutto questo?
Adobe Stock
In sostanza significa che le applicazioni Web 3.0 – o Web3 – non sono più gestite da un’entità centrale, ma piuttosto da una serie di nodi decentralizzati che lavorano insieme. Ma come può questa tecnologia rivoluzionare il paradigma di internet che tutti conosciamo bene?

Cos’è il Web3 e come può rivoluzionare il modo in cui usiamo il web?

Questa tecnologia potrebbe rivoluzionare la privacy dei dati e la sicurezza online, offrendo anche nuove opportunità per la condivisione e l’uso dello spazio web. La frase SEO in trend per questo articolo è “Web 3.0: la rivoluzione decentralizzata del web”.

A cosa servono le criptovalute Web3?

Le monete e i token di Web3 sono utilizzati per incentivare una gamma decentralizzata di servizi, precedentemente forniti da aziende tecnologiche centralizzate.

Questi servizi critici includono l’archiviazione dei dati (ad esempio Filecoin e Arweave), l’infrastruttura di rete (ad esempio Helium), la condivisione della larghezza di banda e della potenza di elaborazione (ad esempio Theta e Render), l’indicizzazione dei dati (vedi The Graph), l’identificazione, l’hosting web, i social media e altro ancora.

Quali sono i migliori progetti Web3 in questo momento?

I progetti Web3 forniscono un’ampia gamma di servizi web decentralizzati. Inoltre le principali criptovalute Web3 sono familiari agli utenti di criptovalute.

Le cinque criptovalute Web3 più popolari per capitalizzazione di mercato sono Polkadot, Chainlink, Filecoin, Internet Computer e Theta Network.

Tutte sono ben consolidate, e sono in circolazione da più di qualche anno. Solo DOT, LINK, FIL e ICP attualmente gestiscono un market cap superiore a 1 miliardo di euro. Questo settore nascente delle criptovalute offre ancora un grande potenziale di crescita, a patto che il Web3 riesca a mantenere le sue promesse. Al momento, però, si tratta di un grande “se”, per cui è bene fare attenzione prima di investire. Assicuratevi di aver compreso a fondo concetti come tokenomics, total market cap e fully diluted value.

Nel nostro Blog di riferimento Crypto.it abbiamo scritto diversi articoli molto interessanti a riguardo, eccone alcuni:
E moltissimi altri: salvalo tra i preferiti per non perdere neanche un aggiornamento!
Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago