I debitori di FTX e il comitato dei creditori hanno presentato un’istanza per eliminare o nascondere informazioni sensibili e dati personali dei creditori di FTX, ma qualcosa di nuovo, finalmente, si sta smuovendo.
I creditori di FTX tessono le lodi dell’ex agente dei servizi segreti degli Stati Uniti nel caso di bancarotta.
Nel mentre i debitori di FTX e il Comitato ufficiale dei creditori non garantiti hanno presentato una mozione al tribunale per chiedere che tutti i documenti giudiziari relativi al caso di bancarotta riducano o nascondano le informazioni sensibili e i dati personali dei creditori di FTX.
Un ex agente dei servizi segreti degli Stati Uniti, Jeremy A. Sheridan, si è espresso a favore della protezione dell’anonimato dei creditori. Ha sottolineato la possibilità di furto di identità o di altri danni illeciti.
Il 20 aprile FTX e il Comitato ufficiale dei creditori non garantiti hanno presentato una mozione presso il Tribunale fallimentare degli Stati Uniti per il Distretto del Delaware. Questo secondo quanto riportato in un documento presentato alla corte lo stesso giorno. La mozione è volta a eliminare e nascondere i nomi, gli indirizzi di residenza e domicilio e gli indirizzi e-mail di tutte le entità o i creditori che potrebbero essere coinvolti.
I Debitori e il Comitato ritengono che le identità dei clienti che sono persone fisiche debbano necessariamente rimanere riservate. Queste per proteggere questi clienti dai possibili danni che potrebbero essere causati da truffe e altri pericoli. Il Tribunale ha già emesso un’ingiunzione che impone di mantenere segreti gli indirizzi e-mail e fisici dei clienti.
Una dichiarazione a favore della mozione è presentata da Jeremy A. Sheridan. Si tratta di un ex agente dei servizi segreti degli Stati Uniti che ora lavora come amministratore delegato di FTI Consulting Inc. Il Comitato ufficiale dei creditori non garantiti si è avvalso dei servizi di FTI Consulting come consulente finanziario.
Sheridan sostiene che l’identificazione dei clienti di FTX presenta un pericolo estremamente elevato e senza precedenti di furto di identità . Oltre che furto di beni, aggressione personale e altre vittimizzazioni online.
Il fiduciario degli Stati Uniti e altri media, tra cui Bloomberg, hanno sostenuto che le identità dei clienti di FTX dovrebbero essere rese pubbliche. La motivazione portata è che ciò aiuterebbe a determinare se le persone sono o meno creditori in qualsiasi altro tipo di caso di bancarotta. Tuttavia, il Codice fallimentare dà al tribunale l’autorità di proteggere le informazioni private di un individuo. Se queste rappresentano un rischio di furto di identità o di altre attività criminali.
In questo periodo Tribe Capital sta valutando la possibilitĂ di effettuare una nuova infusione di capitale per un ammontare di 250 milioni di dollari al fine di rilanciare il grande exchange di criptovalute FTX. Il comitato dei creditori non garantiti ha annunciato che inizierĂ a lavorare con i debitori per esaminare tutte le possibili possibilitĂ di vendere o riavviare gli exchange.
NovitĂ in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…