Enormi+crolli+sui+mercati+delle+criptovalute%3A+cosa+ci+dice+questo+movimento+anomalo+e+cosa+succeder%C3%A0+a+breve
criptomercatoit
/2023/04/19/crolli-mercati-criptovalute-bitcoin-ethereum/amp/
Investimento e Trading

Enormi crolli sui mercati delle criptovalute: cosa ci dice questo movimento anomalo e cosa succederà a breve

Nella giornata di oggi, Mercoledì 19 aprile, il prezzo di Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) ha subito uno scarico significativo a causa di una massiccia liquidazione che ha coinvolto un numero considerevole di operatori.

I trader hanno assunto un atteggiamento cauto a causa dei timori di inflazione. Vediamo insieme quali possono essere i più probabili motivi del crollo dei prezzi di Bitcoin ed Ethereum sui mercati e cosa aspettarsi nell’immediato futuro.

Adobe Stock

Alle 07:00 UTC di oggi, mercoledì 19 aprile, è iniziato un ampio selloff su tutto il mercato delle criptovalute. Il brusco movimento ha portato alla liquidazione di oltre 160 milioni di dollari di asset di criptovalute in una sola ora e di 250 milioni di dollari di asset di criptovalute nelle 24 ore precedenti.

L’enorme selloff sui mercati delle criptovalute

Il prezzo del bitcoin è sceso del 5% fino a raggiungere i 29.000 dollari e attualmente è scambiato a 29.281 dollari. Il prezzo di un Bitcoin ha oscillato tra 29.012 e 30.470 dollari nel corso delle ultime 24 ore. Con un minimo di 29.012 dollari.

Come per il Bitcoin, il prezzo dell’Ethereum è sceso precipitosamente sotto la barriera dei 2.000 dollari. Nelle ultime ventiquattro ore, il prezzo di ETH è precipitato per oltre il 6% della sua quotazione. Attualmente è scambiato a 1.988 dollari. Il prezzo più basso nelle ultime 24 ore è stato di 1.980 dollari, mentre il prezzo più alto è stato di 2.121 dollari.

Altre altcoin come BNB, XRP, Cardano (ADA), Dogecoin (DOGE) e Polygon (MATIC), insieme a Solana, hanno registrato perdite superiori al 5% in concomitanza con il calo del 3% del mercato globale delle criptovalute a 1,23 trilioni di dollari nel corso delle ultime ventiquattro ore.

Ingenti liquidazioni dovute al crollo

Oggi, 19 aprile, i dati di Coinglass hanno rivelato che sono state liquidate ingenti posizioni lunghe per oltre 175 milioni di dollari. Nelle ultime ventiquattro ore, circa settantacinquemila trader hanno visto liquidati i loro conti. Con il più alto ordine di liquidazione sulla coppia BTCUSDT di Binance per un valore di 3,02 milioni di dollari.

Nuove preoccupazioni circa l’inflazione sono portate alla luce sia dalla Banca d’Inghilterra che dalla Banca Centrale Europea.

In seguito alla notizia che la Banca d’Inghilterra e la Banca Centrale Europea stavano valutando di aumentare ulteriormente i tassi di interesse per tenere sotto controllo l’inflazione, i mercati azionari di tutto il mondo hanno registrato una tendenza al ribasso. Poiché i membri della Federal Reserve statunitense James Bullard e Raphael Bostic preferiscono un tasso terminale più alto, compreso tra il 5,50% e il 5,75%, e un altro aumento dei tassi di 25 punti base a maggio, gli operatori stanno assumendo un atteggiamento cauto.

L’inflazione annuale misurata dall’indice dei prezzi al consumo (CPI) nel Regno Unito si è attestata al 10,1%, oltre le aspettative del 9,8%. D’altra parte, il tasso d’inflazione annuale è sceso al 6,9% a marzo, mentre il tasso d’inflazione core dell’Eurozona ha continuato la sua tendenza al rialzo.

Il valore dell’indice del dollaro statunitense (DXY) è salito effettivamente a 102, il che ha comportato un calo significativo del prezzo di Bitcoin ed Ethereum come reazione.

Michael van de Poppe, noto esperto di criptovalute, ha sottolineato che i mercati hanno subito una correzione significativa quando il prezzo del Bitcoin è sceso al di sotto di 29.700-29.800 dollari e ha continuato a scendere a causa di una cascata di liquidazioni.

Secondo Miles Deutscher, 200 ore di attività di prezzo del bitcoin sono state spazzate via in soli 13 minuti quando il prezzo del bitcoin è sceso sotto i 30.000 dollari.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago