La+Commissione+torna+all%26%238217%3Battacco%3A+nel+mirino+DeFi+e+criptovalute
criptomercatoit
/2023/04/16/sec-defi-criptovalute/amp/
Economia

La Commissione torna all’attacco: nel mirino DeFi e criptovalute

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sfrutta ogni occasione disponibile per esercitare pressione sul mondo di Bitcoin e delle criptovalute, ma ora sta puntando ad allargare la propria influenza.

La SEC si sta preparando a esercitare la propria vigilanza anche sul settore della DeFi.

Adobe Stock

Secondo il sito di informazione e analisi di criptovalute The Block, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti voterà se applicare o meno alle iniziative di finanza decentralizzata (DeFi) le norme attualmente in vigore per le borse valori.

Si prevede che la SEC proclamerà che le norme oggi in vigore negli Stati Uniti per le borse merci si applicano anche alla DeFi, Mentre si sta preparando a esercitare la supervisione sull’attività del più ampio ecosistema basato su blockchain.

La Sec punta le armi contro criptovalute e DeFi

Nel corso della riunione odierna, si prevede che Gary Gensler, presidente della SEC, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:

“L’attuale definizione di borsa comprende un numero significativo di piattaforme di trading di criptovalute. Di conseguenza, queste piattaforme sono tenute a rispettare le normative vigenti in materia di securities.

Il solo fatto di riferirsi a se stessi come piattaforma DeFi non è una giustificazione valida per eludere le norme che regolano le transazioni in titoli”.

Nel corso del suo intervento, Gensler ha ribadito la sua convinzione che la grande maggioranza delle criptovalute possa essere classificata come titoli

Per difenderti adeguatamente dagli attacchi normativi e dai disastri di mercato, se hai esposizioni in criptovalute e DeFi leggi subito il nostro approfondimento per navigare senza paura durante la tempesta:
Sta arrivando l’Apocalisse DeFi e non ho niente da mettermi

Gensler ritiene inoltre che le piattaforme per la negoziazione di criptovalute soddisfino ora tutti i criteri necessari per essere considerate borse valori. Ha dichiarato quanto segue:

“Queste piattaforme di criptovalute utilizzano modalità integrate e non opzionali per abbinare gli ordini di numerosi acquirenti e venditori di asset di criptovalute. In effetti, questa è l’essenza di ciò che significa effettuare una transazione.

E questo è esattamente ciò che fa la maggior parte delle piattaforme di trading di bitcoin e criptovalute. Lo fanno indipendentemente dal fatto che si considerino centralizzate o decentralizzate. In questa fase, funzionano come una borsa valori a tutti gli effetti“.

Prima dell’incontro di oggi, i funzionari della SEC hanno parlato con i giornalisti. Hanno quindi dichiarato che l’agenzia non intende definire effettivamente la finanza decentralizzata. Ma che prenderà in considerazione le modalità di svolgimento delle attività.

Tra i provvedimenti in cantiere, la definizione se ci sia la presenza o meno di un intermediario e l’esatto servizio che questo intermediario fornisce.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago