Le+agenzie+sono+in+scontro+totale%3A+Bitcoin+e+criptovalute+appesi+a+un+filo
criptomercatoit
/2023/04/12/cftc-bitcoin-commodities-stati-uniti/amp/
Bitcoin

Le agenzie sono in scontro totale: Bitcoin e criptovalute appesi a un filo

Nel più recente caso di frode per mezzo di criptovalute contro un ex banchiere d’investimento della Deutsche Bank, la CFTC degli Stati Uniti definisce Bitcoin, Ethereum e USDC come commodities.

Un nuovo caso di frode in criptovalute contrappone la CFTC alla Securities and Exchage Commission (SEC), due agenzie governative di controllo, e definisce gli asset digitali crittografici come commodities.

Adobe Stock

Nel più recente caso di frode e appropriazione indebita di criptovalute, la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) definisce Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e USD Coin (USDC) come commodities. La CFTC e la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti continuano a discutere su chi abbia l’autorità sulle criptovalute.

La SEC, guidata dal presidente Gary Gensler, continua a intraprendere azioni legali contro il settore delle criptovalute. La posizione della Sec, ad oggi, resta che tutte le criptovalute, a parte il Bitcoin (BTC), sono titoli. Secondo la CFTC, guidata da Rostin Behnam, alcune criptovalute, come il Bitcoin, l’Ethereum e le stablecoin come USDC, sono commodity.

La CFTC degli Stati Uniti definisce Bitcoin, Ethereum e USDC “commodities”.

Rashawn Russell, un ex banchiere d’investimento della Deutsche Bank, è stato oggetto di un’azione civile da parte della Commodity Futures Trading Commission nel distretto orientale di New York.

“Ai sensi della Sezione 1a(9) della Legge, 7 U.S.C. 1a(9), alcuni beni digitali, come bitcoin, etere e USDC, sono inclusi nella definizione di “commodity”. Inoltre i contratti per la loro vendita sono soggetti alle restrizioni della Sezione 6(c)(1) della Legge, 7 U.S.C. 9(1), e del Regolamento 180.1, 17 C.F.R. 180.1 (2022)”.

Russell è accusato dalla CFTC di aver frodato un fondo di negoziazione di asset digitali e di essersi appropriato di almeno 1 milione di dollari di fondi degli investitori. La CFTC intende punire l’imputato con restrizioni permanenti alla negoziazione e alla registrazione, restituzione, sgravio e sanzioni pecuniarie civili. Viene inoltre concessa un’ingiunzione permanente per prevenire future violazioni del Commodity Exchange Act (CEA) e di altre norme della CFTC.

La causa della CFTC contro l’ex banchiere

Russell ha erroneamente dichiarato che avrebbe pagato gli investitori in stablecoin USDC e ha garantito almeno un rendimento del 25% sull’investimento (RoI). Ha usato impropriamente 1 milione di dollari di fondi degli investitori per coprire costi personali, attività di gioco d’azzardo e pagamenti agli investitori esistenti in uno schema Ponzi.

Secondo Ian McGinley, direttore dell’applicazione della CFTC, la CFTC è più forte nel tutelare gli investitori. Oltre che nel ritenere gli individui disonesti responsabili di frodi nel mercato delle criptovalute.

In un recente caso contro Binance, la CFTC ha classificato le criptovalute come Bitcoin, Ethereum e Litecoin (LTC) come commodity.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago