Elon+Musk%3A+la+causa+da+258+miliardi+metter%C3%A0+fine+all%26%238217%3Bimpero+del+magnate+dell%26%238217%3Binnovazione%3F
criptomercatoit
/2023/04/02/elon-musk-dogecoin-doge-2/amp/
Categories: News

Elon Musk: la causa da 258 miliardi metterà fine all’impero del magnate dell’innovazione?

Secondo quanto riportato da Reuters, il magnate della tecnologia Elon Musk ha chiesto venerdì a New York l’archiviazione di una causa per la presunta truffa da 258 miliardi di dollari, tramite Dogecoin (DOGE) a suo carico.

La denuncia accusa Elon Musk di aver gestito uno schema piramidale per promuovere la criptovaluta Dogecoin (DOGE).

Criptomercato.it

Gli avvocati di ELon Musk e della sua azienda di veicoli elettrici Tesla Inc (TSLA.O) hanno definito la causa intentata dagli investitori di Dogecoin (DOGE) per i “tweet innocenti e spesso divertenti” di Musk sulla criptovaluta Dogecoin una “opera di fantasia” in un deposito serale presso la corte federale di Manhattan.

L’accusa ai danni di Elon Musk e Tesla

Secondo gli avvocati, gli investitori non hanno mai indicato in che modo Musk intendesse ingannare qualcuno o quali pericoli nascondesse. E le sue parole come “Dogecoin Rulz” e “no highs, no low, simply Doge” erano troppo ambigue per servire come prova di frode.

Secondo gli avvocati di Musk, non c’è nulla di illegale nel twittare incoraggiamenti o immagini divertenti di una criptovaluta reale che ha ancora un valore di mercato vicino ai 10 miliardi di dollari. Il tribunale dovrebbe respingere la denuncia e porre fine all’illusione dei querelanti.

In una nota a piè di pagina, gli avvocati hanno anche ignorato l’affermazione degli investitori secondo cui Dogecoin soddisfa i criteri per i titoli.

Evan Spencer, l’avvocato degli investitori, ha scritto in una e-mail: “Siamo più che mai certi che la nostra causa avrà successo”.

Gli investitori hanno accusato Musk, la seconda persona più ricca del mondo secondo Forbes, di aver gonfiato di proposito il prezzo di Dogecoin (DOGE) di oltre il 36.000% nel corso di due anni prima di lasciarlo crollare.

C’è del dolo nelle mosse di Elon Musk?

Secondo gli investitori, nonostante Musk sapesse che la valuta non aveva alcun valore intrinseco, ha creato un profitto di miliardi di dollari a scapito degli altri investitori di Dogecoin.

Gli investitori hanno anche citato la performance di Musk al “Saturday Night Live” della NBC durante la quale, assumendo il ruolo di un finto esperto di finanza, ha etichettato Dogecoin come “una truffa”.

Il previsto calo del valore di mercato di Dogecoin nei 13 mesi precedenti la presentazione della causa è triplicato dalla cifra di 258 miliardi di dollari di danni.

Anche la Dogecoin Foundation, un’organizzazione non profit, è stata citata come imputata e chiede l’archiviazione del caso. Diverse cause legali sono state scatenate dai tweet di Musk sulla piattaforma Twitter, da lui ora controllata.

Il 3 febbraio, una giuria di San Francisco lo ha ritenuto non responsabile per aver twittato, nell’agosto 2018, di aver messo in fila i soldi per portare Tesla in una società privata, ottenendo così una vittoria legale.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago