Paxful risarcisce completamente tutti i suoi utenti colpiti dal fallimento di Celsius Network: ecco chi può tirare un sospiro di sollievo.
Paxful ha annunciato che rimborserà tutti i suoi clienti che sono stati colpiti dal fallimento di Celsius Network.
La piattaforma peer-to-peer gestiva Paxful Earn attraverso il prestatore di criptovalute fallito. Il blocco dei prelievi ha tenuto per mesi gli utenti lontani dai propri fondi. Vediamo i dettagli.
La piattaforma peer-to-peer gestiva Paxful Earn attraverso il prestatore di criptovalute fallito. Il blocco dei prelievi ha tenuto per mesi gli utenti lontani dai propri fondi. Vediamo i dettagli.
Ma in una nuova dichiarazione, il fondatore di Paxful, Ray Youssef, ha dichiarato di voler prendere provvedimenti, scrivendo:
“Il crollo ha danneggiato gli utenti e la fiducia nel nostro settore. Paxful, come molti altri, è stata paralizzata nell’agire, non potendo recuperare i fondi detenuti da Celsius“.
Youssef ha spiegato che, quando un tribunale ha stabilito che i fondi detenuti nei conti di Celsius Earn appartenevano alla massa fallimentare e non agli utenti, la cosa non gli è andata giù.
“Il Bitcoin è uno strumento di conservazione della ricchezza e per molti si trattava di denaro da cui dipendevano per il loro futuro. Guadagnare la vostra fiducia è un onore assoluto ed è una responsabilità che prendo molto seriamente“.
L’imprenditore ha dichiarato che tutti gli utenti di Paxful colpiti saranno riaccolti con i loro fondi Celsius entro la fine di questa settimana e si è scusato per l’inconveniente. Ha concluso dicendo che:
“Bitcoin sta costruendo un sistema finanziario migliore per il 100% – ma per ricostruire questo, tutti noi dobbiamo tenerci ad uno standard più alto. Ciò significa offrire trasparenza e mettere gli utenti al di sopra del guadagno finanziario – sempre“.
Su Twitter, Youssef ha aggiunto che non poteva restare a guardare i suoi clienti soffrire e ha ammesso di aver commesso degli errori.
“Non avremmo mai dovuto aggiungere nessuno di questi servizi APY truffaldini e troppo belli per essere veri. Non è stata una mia decisione e siamo stati sottoposti a vincoli che non immaginate. Tutto sarà presto svelato. Farò sempre la cosa giusta, per quanto difficile“.
E ha rivelato che Paxful ha deciso di attingere alle proprie tasche perché “non può vincere una battaglia con avvocati avidi“.
Non è chiaro quanto costerà all’azienda questo risarcimento.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…