Microsoft+sta+spaccando+il+mercato+delle+intelligenze+artificiali%3F+Attenzione+a+questi+numeri
criptomercatoit
/2023/03/27/microsoft-google-chatgpt-intelligenza-artificiale-ai/amp/
Tecnologia

Microsoft sta spaccando il mercato delle intelligenze artificiali? Attenzione a questi numeri

Le startup sostengono che Microsoft, e non solo Google, e il suo chatbot alimentato da intelligenza artificiale (AI) Bing stiano soffocando la concorrenza nello sviluppo di motori di ricerca migliori.

Google è spesso ritenuto responsabile della mancanza di concorrenza nella ricerca online. Anche ora il governo degli Stati Uniti sta facendo causa all’azienda per impedirle di mettere in atto pratiche monopolistiche. Ad esempio l’impostazione come motore di ricerca predefinito in applicazioni popolari come Android, Chrome e Safari.

Adobe Stock

Tuttavia, alcuni nuovi motori di ricerca che tentano di attirare gli utenti con funzioni di privacy o ricerche senza pubblicità sostengono che Google non è il loro ultimo rivale. Sono invece irritati da Microsoft e dal suo motore di ricerca Bing.

Molto tempo fa, prima che le piccole imprese potessero permetterselo, le startup di ricerca si affidavano alla licenza dei risultati di ricerca di Bing. Incorporando al contempo le proprie funzionalitĂ  e tecniche di analisi delle query.

Tuttavia, il lancio di un chatbot per la ricerca su Bing da parte di Microsoft, basato sulla tecnologia alla base di ChatGPT di OpenAI, ha sollevato il timore che l’azienda stia escludendo ingiustamente gli utenti dei suoi dati di ricerca, mentre lancia una nuova offensiva contro Google per la conquista di quote di mercato.

Microsoft si appresta a nuovi cambiamenti

Microsoft ha annunciato che le tariffe standard per i dati di ricerca aumenteranno fino a 10 volte a partire da maggio. Esattamente una settimana dopo il lancio della chat di Bing a febbraio. Secondo le startup, una nuova regola aggiunta dall’azienda con effetto immediato impedisce alle startup di competere con Bing Chat o con il chatbot rivale di Google, Bard.

Seguendo questa regola, a qualsiasi cliente che offra agli utenti i risultati di Bing su una pagina che contenga anche contenuti provenienti da modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), la tecnologia utilizzata da ChatGPT e dalla chat di Bing, verranno addebitate tariffe molto piĂą elevate. Forse 28 volte superiori a quelle applicate in precedenza da Microsoft. Una startup pagherebbe fino a 200 dollari per 1.000 query di Bing se lanciasse il proprio chatbot di ricerca alimentato da LLM, contro i 7 dollari precedenti o i 25 dollari previsti dalla nuova tariffazione che entrerĂ  in vigore a maggio.

Secondo gli imprenditori del settore della ricerca che utilizzano i dati di Microsoft e sperano di offrire le proprie funzioni di chat. La somma che dovrebbero pagare a Bing li manderebbe in bancarotta. I clienti delle API non sono attualmente in grado di utilizzare il chatbot di ricerca di Microsoft.

Le polemiche sui prezzi di Microsoft per il servizio Bing

Alcuni utenti esperti di ricerca sostengono che gli aumenti di prezzo di Microsoft sono in linea con la storia dell’azienda che limita le opzioni di ricerca per gli sviluppatori di terze parti. D. Sivakumar, un ricercatore che ha lavorato alla ricerca per 16 anni presso Google e Yahoo prima di fondare la startup di ricerca ecommerce Tonita nel 2021, ha dichiarato:

“Bing ha sprecato l’opportunità di creare un grande ecosistema di servizi di ricerca, che credo avrebbe in ultima analisi avvantaggiato Bing in molti modi”.

Secondo Caitlin Roulston, portavoce di Microsoft, gli aumenti dei prezzi riflettono gli sforzi significativi compiuti per migliorare Bing in modo da favorire anche le aziende che si affidano ai suoi risultati. Il recente utilizzo dei LLM per aiutare a classificare i risultati ha migliorato la qualitĂ  della ricerca piĂą di qualsiasi altro aggiornamento degli ultimi 20 anni, afferma Roulston.

“Stiamo discutendo con i nostri partner per esplorare le possibilità di miglioramento”. Ha concluso.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago