Sony+prepara+le+carte+per+lanciarsi+nel+mondo+degli+NFT%2C+sul+web+scoppia+il+delirio
criptomercatoit
/2023/03/23/sony-nft/amp/
Nft

Sony prepara le carte per lanciarsi nel mondo degli NFT, sul web scoppia il delirio

La mossa di Sony, il gigante dell’industria tech e del gaming, mira ad aumentare l’interoperabilità delle risorse. Non solo tra i giochi ma anche tra hardware come le cuffie VR, i computer e le varie console.

Sony Interactive Entertainment, leader nei sistemi di intrattenimento e di gioco, ha richiesto un brevetto che consentirebbe di trasferire i token non fungibili (NFT) tra vari giochi e console.

Adobe Stock

Il brevetto, presentato per la prima volta la scorsa settimana, consentirebbe ai giocatori di godere di un gameplay Web3 interoperabile sui prodotti Sony, come l’ammiraglia PlayStation.

I giocatori potranno trasferire gli oggetti di gioco tra cuffie per la realtà virtuale (VR), tablet, computer e smartphone.

“In alcuni casi, l’NFT può essere utilizzato a livello intergenerazionale (ad esempio, da PS4 a PS5)”, prosegue la domanda di brevetto.

In alcuni esempi, l’attività può comportare la vittoria di una gara di esports e la risorsa digitale può essere utilizzata tramite l’NFT dalla prima entità utente finale su più simulazioni informatiche diverse”, si legge nella domanda. Dato che approfondisce anche il funzionamento dell’NFT per gli obiettivi e le competizioni.

I piani di Sony per l’espansione nei settori Web3 ed NFT

Inoltre, Sony ha dichiarato nel brevetto che il framework mira a essere compatibile con prodotti esterni all’ecosistema Sony. Tra questi la Xbox o un “videogioco basato su cloud”, rendendo gli asset completamente trasferibili e utilizzabili in vari ecosistemi di gioco.

Il documento descrive anche una funzione che impedisce ai giocatori di completare ripetutamente gli stessi compiti per guadagnare gli stessi NFT da vari prodotti o giochi. Il documento indica che questa funzione può impedire ai giocatori di “eseguire nuovamente l’attività in altre istanze della simulazione computerizzata che vengono eseguite. E/o di rifiutare di fornire ulteriori NFT per successive esecuzioni aggiuntive dell’attività”.

Recentemente, Sony ha intrapreso iniziative per aumentare la propria visibilità nel mercato Web3 stringendo alleanze e sperimentando i primi prodotti basati sulla blockchain. I giocatori possono ora controllare i loro avatar in tempo reale con il proprio corpo. Questo grazie agli indossabili con tracciamento del movimento dell’azienda, rilasciati a novembre.

Per sviluppare un programma di incubazione per le aziende che si concentrano sulla creazione di organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) e NFT con applicazioni pratiche, Sony Network Communications, la divisione del provider di servizi Internet dell’azienda, ha stretto una partnership con la rete blockchain Astar a febbraio.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

4 settimane ago