Coinbase%2C+nuova+strada+per+le+criptovalute%3A+ecco+come+tutto+pu%C3%B2+cambiare
criptomercatoit
/2023/03/23/coinbase-criptovalute-cambiare/amp/
Economia

Coinbase, nuova strada per le criptovalute: ecco come tutto può cambiare

L’importante udienza della Corte Suprema di Coinbase apre una nuova strada per le criptovalute: ecco come tutto può cambiare.

L’importante udienza di martedì alla Corte Suprema di Coinbase ha segnato la prima apparizione dell’industria delle criptovalute davanti alla più alta corte del Paese. Ma l’udienza in sé è stata molto più importante per i consumatori che per le criptovalute.

Adobe Stock

Il contenzioso vero e proprio ha poco a che fare con le criptovalute. Questo perché il caso riguarda l’uso delle clausole arbitrali. Si tratta di una società di criptovalute sta risolvendo una questione commerciale più ampia.

Coinbase, nuova strada per le criptovalute: come tutto può cambiare

Il caso in questione riguarda la capacità delle aziende di costringere i consumatori ad aderire agli accordi di arbitrato che un numero crescente di aziende che operano al dettaglio impongono ai clienti invece di portare le cause in tribunale. E va ben oltre le criptovalute.

In particolare, Abraham Bielski, utente di Coinbase, ha dichiarato che l’Electronic Funds Transfer Act impone al principale exchange di criptovalute statunitense di riaccreditare il suo conto dopo che, con l’inganno, ha permesso a un truffatore di accedere al suo account e di rubare 31.000 dollari, secondo quanto riportato da Reuters.

In un altro caso, diversi ex clienti hanno fatto causa a Coinbase dopo essere stati ingannati e costretti a pagare 100 dollari per partecipare a un concorso che prevedeva la vincita di 1,2 milioni di dollari in Dogecoin.

Tuttavia, il caso sottoposto al tribunale non ha nulla a che fare con il furto di criptovalute o con le misure di sicurezza del conto, ma piuttosto con la possibilità per Coinbase di costringere Bielski all’arbitrato. L’azienda afferma che il suo contratto con i clienti prevede l’arbitrato, ma i giudici e poi i giudici d’appello hanno permesso a entrambe le cause di andare in tribunale. Il che non è nemmeno quello che sta decidendo la Corte Suprema.

Sospensione o non sospensione

La questione specifica di fronte alla Corte è molto ristretta: Coinbase sostiene di avere diritto a una sospensione automatica durante l’esame dell’appello. I tribunali di grado inferiore hanno detto di no, anche se la legge federale sull’arbitrato (Federal Arbitration Act, FAA) riserva alle aziende un trattamento speciale, consentendo loro di presentare ricorso prima che il caso sia concluso.

In generale, le aziende sostengono che l’arbitrato è più veloce ed economico delle battaglie in tribunale, mentre i difensori dei consumatori affermano che dà alle aziende un grande vantaggio.

Se Coinbase dovesse perdere, ogni tipo di azienda potrebbe essere costretta ad affrontare battaglie giudiziarie che non solo sono più lunghe e costose, ma possono anche comportare pubblicità imbarazzante e risarcimenti maggiori.

Se [i querelanti] cercano di forzare la scoperta nella corte distrettuale, e poi ottengono l’accesso alla scoperta, che potrebbe contenere dettagli imbarazzanti, potrebbe finire sui giornali“, ha detto l’avvocato di Coinbase Neal Katyal ai giudici, secondo quanto riportato da Yahoo Finance. Ha aggiunto:

Questo è esattamente l’obiettivo dell’arbitrato, il motivo per cui le parti si accordano in primo luogo è quello di avere questo tipo di riservatezza“.

Hassan Zavareei, avvocato di Bielski, ha detto alla corte:

Quando aziende come Coinbase cercano di costringere i consumatori all’arbitrato e i tribunali distrettuali respingono il tentativo, a queste aziende non dovrebbe essere permesso di rallentare il contenzioso attraverso speciali sospensioni automatiche che non compaiono da nessuna parte nel Federal Arbitration Act“.

Situazione intricata

Tuttavia, i rapporti suggeriscono che Coinbase ha avuto la peggio durante l’udienza, con molti giudici che sembrano essere dalla parte del querelante. Tra questi, il presidente della Corte Suprema John Roberts, conservatore, e la giudice liberale Elena Kagan. Entrambi hanno suggerito che i privilegi speciali che la FAA offre in termini di avvio di ricorsi. Mentre il caso è in corso invece sono “una cosa piuttosto preziosa“, secondo le parole di Kagan.

Non è sufficiente?” Ha chiesto Roberts

In generale, solo il giudice Brett Kavanaugh è sembrato favorevole alla posizione di Coinbase. La maggior parte degli altri invece sembra scettica sull’esistenza di un diritto di sospensione automatica non menzionato nella legge.

Ma che si vinca o si perda, una società di criptovalute ha fatto un altro piccolo passo verso il mainstream commerciale.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago