La+ECB+scuote+i+mercati+con+questa+mossa+inattesa%2C+cosa+cambia+adesso+per+Bitcoin
criptomercatoit
/2023/03/17/banca-centrale-europea-ecb-inflazione-tassi-interesse/amp/
Economia

La ECB scuote i mercati con questa mossa inattesa, cosa cambia adesso per Bitcoin

Nella giornata di Giovedì 16 marzo, la Banca Centrale Europea (ECB) ha ignorato le attuali turbolenze del mercato e ha aumentato i tassi di interesse di 50 punti base per combattere l’inflazione persistente. Le ripercussioni sui mercati non si sono fatte attendere.

La Banca Centrale Europea (ECB) ha deciso di aumentare i tassi di interesse di altri 50 punti base giovedì in risposta alle recenti turbolenze nel settore dei servizi finanziari, inviando il segnale che è pronta a fornire ulteriore liquidità alle istituzioni finanziarie se necessario.

Adobe Stock

La BCE dichiara un aumento dei tassi di 50 BPS per combattere l’inflazione persistente

Da alcune settimane la Banca Centrale Europea (ECB) ha lasciato intendere che intende aumentare nuovamente i tassi di interesse nella riunione di marzo a causa dell’inflazione che continua a salire oltre il livello previsto. Secondo i dati preliminari raccolti a febbraio, l’inflazione complessiva si è attestata all’8,5%. Tasso che ha superato di gran lunga il tasso di inflazione target della banca centrale del 2%.

Nel suo comunicato ufficiale, la Banca Centrale Europea (ECB) ha dichiarato quanto segue:

“La durata prevista dell’aumento dell’inflazione è troppo lunga. I tre principali tassi di interesse della ECB saranno quindi aumentati di 50 punti base a partire da oggi. Come stabilito dal Consiglio direttivo.”

Nella stessa dichiarazione, la Banca Centrale Europea ha affermato che:

“Il Consiglio direttivo osserva attentamente le recenti tensioni di mercato ed è pronto a reagire come necessario per salvaguardare la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria nell’area dell’euro”

Problemi con le banche e aumento dell’inflazione

Dalla scorsa settimana, quando le autorità di regolamentazione statunitensi hanno dichiarato l’insolvenza della Silicon Valley Bank, il settore finanziario ha dovuto affrontare gravi problemi. L’incidente ha portato al fallimento delle filiali estere della banca e ha sollevato dubbi sul fatto che le banche centrali stiano aumentando aggressivamente i tassi di interesse.

Inoltre, nella giornata di giovedì 16 marzo la ECB ha rivisto le sue proiezioni sull’inflazione. Secondo la previsione attuale, l’inflazione nominale annualizzata sarà del 5,3% quest’anno e del 2,9% nel 2024. A dicembre dello scorso anno la banca aveva previsto un’inflazione del 6,3% per il 2023 e del 3,4% per il 2024.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago