Se la Silicon Valley Bank non riuscirà a rientrare, Circle sostiene che utilizzerà i fondi delle casse aziendali, per fortuna molto sane, per compensare la mancanza di liquidità dell’USDC nella banca.
L’emittente dell’USDC, Circle, ha dichiarato in un comunicato che le normali attività commerciali riprenderanno lunedì e che la stablecoin sarà riscattata uno a uno per il dollaro.
In seguito all’inaspettata chiusura della banca l’11 marzo, la società ha elaborato una strategia per utilizzare le proprie “risorse aziendali” per colmare l’eventuale deficit nelle riserve.
In una dichiarazione rilasciata sul suo blog ufficiale, Circle ha affermato che, nel caso in cui la banca non fornisse la liquidità necessaria, sosterrebbe la sua stablecoin utilizzando le risorse aziendali. Circle ha anche promesso che, se tale situazione dovesse verificarsi, cercherà un sostegno esterno.
La dichiarazione è stata rilasciata dopo che la stablecoin è scesa fino a 0,87 dollari l’11 marzo, prima di riprecipitare gradualmente a 0,97 dollari nel momento in cui scriviamo. In precedenza era scesa al di sotto dell’ancoraggio a 1 dollaro.
Il prezzo della stablecoin USDC di circle è sceso dal suo valore iniziale di 1 dollaro venerdì. Questo poco dopo che Circle ha rivelato che, come abbiamo anticipato in anteprima nel nostro CANALE TELEGRAM UFFICIALE, la Silicon Valley Bank era la detentrice di 3,3 miliardi di dollari di riserve di USDC.
Prima del crollo di Silicon Valley Bank (SVB), Circle si è adoperata per spostare i suoi asset e l’operazione potrebbe essere completata lunedì. Giornata nella quale si prevede la ripresa delle normali attività delle istituzioni finanziarie negli Stati Uniti. L’azienda è stata citata per la sua affermazione che recita:
“Abbiamo motivo di sospettare che i trasferimenti effettuati prima che una banca entrasse in amministrazione controllata. O in bancarotta. Sarebbero stati altrimenti gestiti in modo ordinario secondo le regole della FDIC.”
La rinomata Silicon Valley Bank, la banca di riferimento per i VC e gli imprenditori in fase iniziale, è stata chiusa venerdì dal Dipartimento di protezione finanziaria della California.
Molti operatori del settore delle criptovalute sono rimasti sorpresi nel constatare che Circle aveva un’esposizione considerevole nei confronti della banca in fallimento. Nonostante il fatto che non fosse così rilevante come il problema di Silvergate.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…