%26%238220%3BSiamo+sotto+attacco%21%26%238221%3B%3A+il+grido+disperato+del+Ceo+di+Binance+rompe+il+silenzio
criptomercatoit
/2023/03/12/binance-cz/amp/
Sicurezza

“Siamo sotto attacco!”: il grido disperato del Ceo di Binance rompe il silenzio

Alla luce dell’aumento esponenziale dei problemi bancari e degli assalti incentrati sulle criptovalute, molti sostengono che sia in atto un tentativo coordinato di minare l’industria nel suo insieme. Tra i sostenitori più in vista di questa tesi, il famoso Ceo di Binance Changpeng “CZ” Zhao.

Il settore delle criptovalute ha visto una raffica di difficoltà nel 2022 e non sembra che ci sarà molto sollievo nemmeno per quest’anno.

Criptomercato.it

A causa di una serie di contrattempi normativi e del conseguente crollo di note imprese, le criptovalute si sono trovate in una strana situazione che sembra quasi un tentativo deliberato di affossarle.

Preoccupazioni sulle criptovalute sollevate da Changpeng “CZ” Zhao, CEO di Binance

Changpeng “CZ” Zhao, il CEO di Binance, ha espresso un punto di vista simile. In un recente tweet, ha affermato che, alla luce di quanto sta accadendo nel mondo delle criptovalute, sembra che sia in atto uno sforzo coordinato per “chiudere le istituzioni amiche delle criptovalute”. Il che sarebbe in ultima analisi negativo per il settore nel suo complesso.

Sebbene queste iniziative abbiano avuto un certo effetto sulle criptovalute, l’esperto sottolinea che le istituzioni finanziarie tradizionali sono attualmente in difficoltà. Ma, come abbiamo di recente anticipato nel nostro CANALE TELEGRAM UFFICIALE, le blockchain sono ancora operative grazie al loro design decentralizzato, che impedisce a qualsiasi autorità centrale di prendere il controllo.

Come si evince dal prezzo del Bitcoin, la principale criptovaluta è riuscita a mantenere il livello desiderato di 20.000 dollari. Bitcoin sta reggendo nonostante la raffica di ostacoli governativi, le notizie sfavorevoli della stampa e l’attenzione dell’opinione pubblica.

La Federal Reserve (Fed), l’OCC, la FDIC, la SEC, il NYAG, il NYDFS e il DOJ, oltre a potenti membri del Congresso, sono decisi a distruggere l’economia cripto in espansione, che da tempo minaccia il mercato convenzionale.

Il governo starebbe conducendo l’“Operazione Choke Point” che rende più difficile il funzionamento e la sopravvivenza delle imprese cripto.

Per difenderti adeguatamente dagli attacchi normativi e dai disastri di mercato, se hai esposizioni in criptovalute e DeFi leggi subito il nostro approfondimento per navigare senza paura durante la tempesta:
Sta arrivando l’Apocalisse DeFi e non ho niente da mettermi

Le criptovalute sono una scomoda minaccia per qualcuno?

Negli ultimi anni, le criptovalute si sono affermate come alternativa competitiva a molti servizi e beni finanziari tradizionali del Paese. Ad esempio, la funzione di staking delle criptovalute consente agli utenti di guadagnare premi fino al 25% annuo in alcune circostanze. Cosa che è decisamente molto più del misero 0,1% di interessi sui conti di risparmio offerti dagli istituti negli Stati Uniti.

Per questo motivo, la Securities and Eexchange Commission (Sec) degli Stati Uniti ha recentemente multato la borsa di criptovalute Kraken, con sede in California. La Commissione ha persino ordinato alla società di interrompere le attività di staking per i clienti americani.

È comunque fondamentale sottolineare che, al momento, non è giunta alcuna prova concreta di un complotto governativo. La cospirazione sarebbe volta a utilizzare l’influenza politica per bloccare le criptovalute dai sistemi finanziari statunitensi. Tuttavia, è difficile liquidare le misure di repressione delle criptovalute come una mera coincidenza. Inoltre, l’emergere di situazioni specifiche ha indubbiamente sollevato interrogativi nella mente di tutti.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago