Questo+token+sta+morendo%3A+un+nuovo+attacco+mette+in+ginocchio+la+piattaforma
criptomercatoit
/2023/03/10/hbar-hedera-2/amp/
Categories: News

Questo token sta morendo: un nuovo attacco mette in ginocchio la piattaforma

In una discussione pubblica, alcuni portavoce di Hedera (HBAR) hanno affermato che gli aggressori hanno utilizzato la propria mainnet per rubare i token Hedera dai conti delle vittime.

HBAR Blockchain News La rete Hedera (HBAR), basata sul ledger distribuito e che utilizza Hashgraph, ha riconosciuto venerdì che gli aggressori avevano preso il controllo e stavano abusando del suo Smart Contract Service.

Adobe Stock

Il furto di diversi token del pool di liquidità è stato causato da questo comportamento. Il prezzo di HBAR è diminuito di oltre l’8% nelle ultime 24 ore.

Il team di Hedera (HBAR) cerca soluzioni

Hedera ha dichiarato che gli aggressori hanno utilizzato la propria mainnet per spostare i token Hedera detenuti dagli account delle vittime in una discussione su Twitter. Sono stati presi di mira soprattutto gli account utilizzati come pool di liquidità su diversi DEX. Pangolin, SaucerSwapLabs e HeliSwap DEX erano tra questi.

Gli operatori si sono accorti dell’attività e hanno immediatamente iniziato a prendere provvedimenti per chiudere il ponte della rete Hashport una volta che gli hacker vi hanno trasportato i token rubati. Swirldslabs, HBAR Foundation e altri membri del team di Hedera hanno collaborato per indagare sulla situazione.

Hedera ha disabilitato i proxy della mainnet per impedire agli aggressori di rubare altri token. Di conseguenza, l’accesso degli utenti alla mainnet è stato bloccato. Ciononostante, il team ha individuato la fonte del problema e sta ora cercando una soluzione.

Si sottolinea il fatto che la soluzione non è ancora completa. La distribuzione del codice modificato sulla mainnet richiede la firma dei membri del Consiglio di Hedera. I proxy della mainnet saranno riaccesi quando il problema sarà risolto.

Crollo sui mercati del prezzo del -29% per HBAR

La continua caduta del mercato delle criptovalute si è verificata contemporaneamente alla violazione di Hbar. Gli utenti sono stati colti di sorpresa dalla vulnerabilità. Tuttavia, c’è già una forte pressione di vendita sul mercato delle criptovalute HBAR. Il prezzo di hedera è diminuito di circa il 29% negli ultimi 30 giorni.

Il giorno precedente, il prezzo di Hbar è diminuito dell’8%. Al momento della scrittura, il token HBAR viene scambiata a un prezzo medio di 0,05 dollari. Il suo volume di scambi giornalieri è aumentato del 100% a 63,2 milioni di dollari.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago