Yuga+Labs+lancia+una+nuova+collezione+NFT%2C+ma+su+rete+Bitcoin
criptomercatoit
/2023/03/04/yuga-labs-nft-bitcoin/amp/
Nft

Yuga Labs lancia una nuova collezione NFT, ma su rete Bitcoin

La collezione TwelveFold NFT, composta da 300 opere d’arte generative NFT, è stata rilasciata da Yuga Labs sulla rete blockchain di Bitcoin.

Con la recente introduzione del mercato Blur, i token non fungibili (NFT) stanno nuovamente attirando l’attenzione della comunità delle criptovalute. In un periodo di tempo relativamente breve, Blur ha sconvolto il settore degli NFT. Superando in tal modo leader di mercato come OpenSea e conquistando il posto di più grande mercato di NFT.

Adobe Stock

Yuga Labs, la società dietro la nota collezione di NFT di Bored Ape Yacht Club (BAYC), sta recuperando terreno.

Yuga Labs ha appena presentato TwelveFold, una nuovissima collezione di NFT che includerà 300 opere d’arte NFT generative create sulla rete blockchain Bitcoin.

In attesa della collezione NFT di Yuga Labs su rete Bitcoibn

Sebbene Yuga Labs non abbia ancora comunicato l’orario dell’evento, ha dichiarato che lo farà con 24 ore di anticipo. Alla fine di questa settimana, inizierà l’asta della collezione TwelveFold NFT.

“Benvenuti a TwelveFold. una collezione generativa di 300 pezzi in edizione limitata con iscrizioni satoshi blockchain”.
https://t.co/aFWEIhzqcI pic.twitter.com/PjWABKKBr4

– Yuga Laboratories il 27 febbraio 2023 (@yugalabs).

Perchè la scelta della blockchain Bitcoin da parte Yuga Laboratories

I grandi operatori di criptovalute di solito utilizzano la blockchain di Ethereum o di un altro rivale Layer-1 per stabilire le loro collezioni di NFT. Tuttavia, con grande stupore, questa volta Yuga Labs ha lanciato la sua linea di NFT TwelveFold sulla rete blockchain Bitcoin.

Inoltre, negli ultimi mesi Yuga Laboratories non aveva manifestato alcun interesse per lo sviluppo di una collezione di NFT, quindi l’annuncio della collezione TwelveFold rappresenta una sorpresa significativa. Yuga Labs ha menzionato nel suo annuncio ufficiale:

300 opere d’arte generativa sono state iscritte su satoshis sulla blockchain Bitcoin come parte della collezione sperimentale in edizione limitata nota come TwelveFold. Queste opere sono un lavoro artistico finito e non interagiranno con nessuna iniziativa Yuga attuale o futura basata su Ethereum o serviranno ad altri scopi.

Gli NFT della collezione TwelveFold saranno tutti immutabili e on-chain. Gli utenti devono disporre di un proprio indirizzo e portafoglio Bitcoin per poter coniare i propri NFT TwelveFold. Trattandosi di un’asta, i potenziali acquirenti devono fare offerte sui TwelveFold NFT con l’obiettivo di vincere.

Recentemente, Yuga Laboratories è stata piuttosto attiva sul mercato. Il mese scorso ha lanciato sulla sua piattaforma il gioco di abilità Dookey Dash. La società ha anche subito una riorganizzazione della gestione. Wylie Aronow, un cofondatore di Yuga Labs, ha lasciato la sua posizione di direttore delle operazioni quotidiane nel gennaio 2023.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago