La nuova funzionalità di Whatsapp che andrà a migliorare l’esperienza utente per gli utilizzatori di Android, è al momento disponibile solo nella versione beta più recente rilasciata.
La nuovissima funzionalità di split-view è stata aggiunta al client beta di WhatsApp per Android. Per i tablet Android, la funzione migliora l’ottimizzazione dei grandi schermi.
Ora gli utenti possono accedere e utilizzare due parti separate dell’app allo stesso momento e sullo stesso schermo del dispositivo.
Uno dei servizi di messaggistica più noti al mondo, con oltre due miliardi di utenti distribuiti in ogni angolo del globo, sembra aver recentemente implementato una nuova funzione adatta ai tablet. Sui tablet Android, WhatsApp offre ora una funzionalità di split-view nella versione beta.
L’adeguata compatibilità con i tablet è stata una delle poche cose che sono mancate a WhatsApp per anni. Ma sembra che le cose potrebbero presto prendere la svolta tanto attesa. Secondo quanto riportato da WABetaInfo, l’app di messaggistica dal logo verde si sta attivando per migliorare la funzionalità dei tablet, almeno per quelli Android. Ciò comporta l’incorporazione della funzionalità split-view nell’app beta.
Secondo la pubblicazione, gli utenti che utilizzano l’app sui loro tablet dovrebbero trovare questa funzionalità molto utile. Questa favorisce l’ottimizzazione dell’interfaccia utente per gli schermi più grandi, migliorando così l’esperienza dell’utente. Inoltre, grazie alla funzione multitasking, gli utenti potranno navigare e utilizzare contemporaneamente due aree separate dell’app.
Nell’immagine fornita da WABetaInfo si può notare come lo schermo sia diviso, con la vista della chat sul lato sinistro e la discussione corrente sul lato destro. Prima di questa nuova svolta implementata da Whatsapp, lo schermo del tablet era interamente occupato dalla chat o dalla discussione.
WhatsApp ha recentemente presentato una modalità companion che consente agli utenti di collegare un tablet Android a un account WhatsApp già esistente. La modalità companion non è stata realizzata per i tablet, nonostante gli utenti non abbiano più bisogno di applicare workaround per rendere il software utilizzabile sui tablet. Il software beta sarà più piacevole da usare ora che è stato incluso il supporto per la visualizzazione divisa.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…