BUSD%2C+la+stablecoin+di+Binance%2C+perde+quote+di+mercato+e+precipita+sotto+i+10+miliardi
criptomercatoit
/2023/03/04/busd-stablecoin-binance-sotto-10-miliardi/amp/
Economia

BUSD, la stablecoin di Binance, perde quote di mercato e precipita sotto i 10 miliardi

La liquidità di Binance USD (BUSD) è in calo, poiché gli investitori in criptovalute hanno riscattato quasi 7 miliardi di dollari di token da Paxos da quando le autorità hanno aumentato la pressione sulla stablecoin.

Secondo le statistiche di CoinGecko, la capitalizzazione di mercato di Binance USD, la stablecoin emessa da Paxos che opera sotto il nome del più grande exchange di criptovalute per volume di scambi al mondo, è scesa a 9,5 miliardi di dollari nella giornata di venerdì 3 marzo.

Criptomercato.it

Dal giugno 2021, questa è la prima volta che l’offerta circolante di BUSD è scesa sotto i 10 miliardi di dollari.

Quando il 13 febbraio Paxos ha dichiarato che avrebbe interrotto l’emissione di nuovi token BUSD, citando le direttive dell’autorità di regolamentazione statale New York Department of Financial Services, la domanda di BUSD ha subito un brusco calo (NYDFS). Separatamente, giunge notizia che Paxos sarà citata in giudizio dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per aver commercializzato titoli non registrati.

Circa 6,7 miliardi di dollari in BUSD sono riscattati da Paxos dagli investitori a partire dal 13 febbraio. Questo secondo i dati blockchain della società di crypto intelligence Nansen.
Stando alle rilevazioni di CoinMarketCap, Dogecoin (DOGE), ora la nona criptovaluta per capitalizzazione di mercato, ha sostituito BUSD in seguito al grande calo della demand.

Forti preoccupazioni per la liquidità di BUSD

Il più grande exchange di criptovalute degli Stati Uniti, Coinbase, ha dichiarato questa settimana che smetterà di consentire le negoziazioni di BUSD sulla sua piattaforma a partire dal 13 marzo. Per delistare la stablecoin, l’amministratore delegato di Coinbase Brian Armstrong ha addotto problemi di liquidità.

Secondo Clara Medalie, direttore di ricerca presso la società di ricerche di mercato sulle criptovalute Kaiko, la mossa di Coinbase di delistare la stablecoin è probabilmente da intendere come misura precauzionale. Una mossa ardita in previsione di una potenziale riduzione della liquidità o di difficoltà operative relative ai riscatti.

Secondo le statistiche di Kaiko, il volume di scambi giornalieri di BUSD su Coinbase è stato di soli 9 milioni di dollari negli ultimi due mesi. La profondità del mercato entro il 2% del prezzo di mercato è stata di soli 600.000 dollari circa. Di conseguenza, il prezzo della stablecoin è suscettibile di fluttuazioni. Gli ordini di acquisto e di vendita aperti per un oggetto all’interno di una certa fascia di prezzo sono rappresentati dalla profondità del mercato. Più il mercato è liquido, più il prezzo è stabile.

Il principale mercato per la stablecoin, Binance, ha visto un drastico calo della liquidità di BUSD il mese scorso.

Secondo le statistiche di Kaiko, la profondità del mercato entro il 2% per le coppie di stablecoin BUSD-USDT e BUSD-DAI è scesa a 123 milioni di dollari dai 200 milioni di dollari di febbraio prima dell’annuncio di Paxos.

La liquidità totale è piuttosto bassa. Questo non è certo l’ideale per una stablecoin che, in teoria, dovrebbe sempre scambiare 1:1 con il dollaro USA, secondo Medalie.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago