I+migliori+assistenti+personali+gratuiti+su+Android%3A+perch%C3%A8++dovresti+assumere+subito+la+tua+nuova+segretaria+digitale%21
criptomercatoit
/2023/03/04/assistente-personale-android/amp/
Tecnologia

I migliori assistenti personali gratuiti su Android: perchè dovresti assumere subito la tua nuova segretaria digitale!

Da quando Siri di Appe per iPhone ha dato il via a questo nuovo trend, sono nati centinaia di assistenti virtuali in diversi Paesi.

Le applicazioni per gli assistenti personali sono disponibili da tempo. Ma non si sono affermate fino a Siri. Oggi sono disponibili moltissime alternative, tra cui prodotti di aziende come Google, Microsoft e SoundHound. Essere qui in questo momento è molto intrigante. Le migliori applicazioni di assistente personale Android potrebbero dare la svolta al modo con cui gestiamo le nostre giornate e le varie incombenze quotidiane.

Adobe Stock

In cima alla lunga lista di assistenti personali per smartphone, insieme a Siri su iOS, spiccano certamente Google Assistant e Amazon Alexa. Per l’integrazione con la vostra casa, potete anche acquistare gli articoli smart di Google Home e Amazon Alexa. Cortana è invece stata ritirata nel 2019, quindi è evidente che non fa più parte dell’elenco.

Amazon Alexa

Amazon Alexa è davvero un assistente personale fantastico. Purtroppo è difficile da contattare. Sono necessari sia un Amazon Fire che un Amazon Echo. L’app per Android funge principalmente da controller del dispositivo.

Alexa è in grado di effettuare ricerche sul web, di lavorare con i dispositivi domestici smart e persino di ordinare la pizza. L’aspetto peggiore è la limitazione dei dispositivi. A parte questo, anche Google Assistant e questo sono tra i migliori. Noi lo approviamo senza ombra di dubbio.

Bixby di Samsung

L’assistente personale di Samsung si chiama Bixby. È un’esclusiva dei dispositivi mobili Samsung. Tutto il resto è sorprendentemente decente. Le ricerche sul web, il download di app da Google Play e il supporto diretto alle app sono tutte caratteristiche di questo dispositivo. Inoltre, funziona con la tecnologia smart home se si acquista l’hub esclusivo di Samsung. Non ha ancora compiuto un anno. Tuttavia, è ancora superiore alla maggior parte delle altre scelte.

Chi possiede uno smartphone Samsung dovrebbe provarlo. Non sappiamo se Samsung intenda renderlo disponibile per altri dispositvi. Se così fosse, potrebbe essere una buona cosa.

DataBot, un assistente personale multi-piattaforma

Un’applicazione per l’assistente personale leggermente migliore della media è DataBot. Offre compatibilità multipiattaforma. Inoltre, oltre ad alcune funzioni di base dell’assistente personale e alle opzioni di personalizzazione, si riceve un chatbot.

Non è nemmeno lontanamente paragonabile a Siri, Cortana, Bixby, Google Assistant o Cortana. Per chi lo preferisce, è un’opzione più coinvolgente e diretta. È possibile anche raccontare cose divertenti come barzellette e indovinelli. L’app non è terribile. Ma non è nemmeno molto innovativa. Con alcuni acquisti in-app opzionali, l’app è gratuita.

Extreme

Un’app assistente personale assolutamente da proare è Extreme. È in grado di svolgere compiti semplici come la ricerca su Google, l’assistenza per i selfie, la scoperta di indicazioni stradali e la ricerca di notizie. Si cerca anche di proteggere la privacy. Il telefono registra ogni conversazione con Extreme e la rimozione dell’app provoca l’eliminazione dei dati.

Alcune istruzioni richiedono l’intervento umano e ci sono alcune restrizioni. In poche parole, la qualità dell’app è inferiore a quella di Google Assistant o Amazon Alexa. Ci si augura che i programmatori continuino a lavorarci. Buon potenziale, ma ad oggi ancora nulla di pazzesco.

Google Assistant

Il leader indiscusso tra le applicazioni di assistente personale Android è sicuramente Google Assistant. Dispone di un gran numero di funzioni, comprese quelle essenziali e quelle più sofisticate come l’anticipazione delle richieste, l’attivazione da qualsiasi luogo, Google Now on Tap e molte altre.

Anche i prodotti per la casa intelligente, come l’illuminazione Philips Hue, sono compatibili con esso. Non solo questo programma è affidabile come un muro di mattoni, ma Google lo aggiorna praticamente di continuo, il che sembra aumentarne ulteriormente la stabilità e la varietà di funzioni.

Se il dispositivo supporta i Google Play Services, è probabile che sia già installato, quindi è sufficiente attivarlo. Inoltre, è disponibile il Google Now Launcher, che dà priorità a Google Now durante le interazioni con il dispositivo.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago