Polygon+lancia+un+nuovo+servizio+di+identit%C3%A0+Web3%2C+gli+utenti+impazziscono+alla+notizia
criptomercatoit
/2023/03/02/polygon-matic-identita-web3-zk/amp/
Alt Coin

Polygon lancia un nuovo servizio di identità Web3, gli utenti impazziscono alla notizia

Il tanto atteso sistema di identificazione tramite Zero Kwowledge Powered, una sorta di identità digitale decentralizzata, è stato rilasciato da Polygon (MATIC), un’apprezzata soluzione di scaling per Ethereum.

Le prove a conoscenza zero (ZKP), un sofisticato tipo di crittografia progettato per mantenere l’anonimato sulla catena, sono utilizzate dal servizio per consentire agli utenti di autenticare la propria identità senza rivelare informazioni private al pubblico.

Adobe Stock

Secondo Polygon, gli sviluppatori possono utilizzare il servizio ID per fornire contenuti speciali a clienti verificati e soddisfare requisiti legali.

Gli sviluppatori potranno quindi fornire una verifica KYC decentralizzata per i loro clienti utilizzando Polygon ID. Con l’aiuto di ZK Proofs, questa tecnologia all’avanguardia stabilisce un’identità digitale che verifica i privilegi di accesso senza necessariamente fornire informazioni personali a terzi.

I partner per il lancio di Polygon ID

Grazie ai partner di lancio di Polygon ID, tra cui Collab, il servizio di identificazione decentralizzata sarà reso disponibile a circa 4 milioni di utenti.

il gioco metaverso The Sandbox, il sistema di gestione della comunità Land, la soluzione di identificazione Fractal e la società di infrastrutture web3 Kaleido.

La soluzione KYC

I controlli KYC (Know-Your-Customer) stanno diventando sempre più onnipresenti nell’ecosistema web3 e Polygon intende offrire una soluzione.

Il KYC obbliga gli utenti a fornire a terzi una pletora di informazioni di identificazione personale, tra cui passaporti, documenti di identità rilasciati dal governo e informazioni biometriche. I servizi di terze parti devono conservare e salvaguardare in modo appropriato questi dati. In questo modo naturalmente si corre il rischio di violazioni della privacy e dei dati a causa della necessità di conservarli.

A differenza dei sistemi di identificazione concorrenti, Polygon ID utilizza le prove a conoscenza zero (ZKP). Le ZKP consentono di convalidare le informazioni senza richiedere che i dati privati siano pubblicati pubblicamente sulla blockchain.

Polygon investe in modo importante nelle tecnologie ZK

Nell’agosto 2021, Polygon ha autorizzato un miliardo di dollari per lo sviluppo di ZK. Il denaro è stato accantonato per l’acquisto di beni, l’assunzione di personale e la creazione di nuovi servizi.

Dopo aver acquistato le soluzioni di scaling Hermez e Mir nell’agosto e nel dicembre dell’anno precedente, nel marzo 2022 il team ha dichiarato di voler creare un servizio di identità guidato da ZK.

Polygon (MATIC) ha partecipato al concorso per fornire un rollup compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM) alimentato da ZKP nel luglio dello scorso anno.

Il metodo di scalabilità fondamentale di Ethereum è chiamato rollup, che raggruppa le transazioni di livello 2 prima di inviarle alla mainnet per l’elaborazione. L’EVM è il principale motore di smart contract di Ethereum e gli sviluppatori possono semplicemente spostare il loro codice tra Ethereum e il Layer 2 grazie alla compatibilità con l’EVM. Il 27 marzo, zkEVM di Polygon dovrebbe avviare la sua mainnet pubblica.

Cosa ne pensa Vitalik Buterin

Vitalik Buterin, insieme agli economisti Zoe Hitzig e E. Glen Weyl, sta ristampando copie firmate digitalmente della loro nota opera “Liberal Radicalism”, che esamina l’uso di un sistema noto come voto quadratico per finanziare progetti pubblici.

Per la pubblicazione, il gruppo utilizza Metalabel, un sito web che si autodefinisce “sistema operativo per gruppi di produttori”. Il sito non è mai stato utilizzato da nessuno, se non dai sette co-fondatori di Metalabel, che comprendono anche i co-fondatori di Kickstarter e Etsy.

Metalabel si riferisce ai file digitali come “dischi”, prendendo spunto dalle case discografiche indipendenti degli anni Ottanta. Nell’antologia saranno inclusi anche i saggi di Kevin Owocki e Scott Moore, i due co-fondatori di Gitcoin. Una piattaforma che sfrutta la raccolta fondi quadratica per raccogliere fondi per i beni pubblici.

Il cofondatore di Kickstarter Yancey Strickler ha parlato dei dischi come di “contenitori per attività creative” nel contesto di Metalabel. Le uscite future sarebbero state caratterizzate da beni tangibili come vestiti, album in vinile e un gioco di carte, ha continuato.

Nei tre mesi successivi, dodici brani creati da vari gruppi nell’ambito di un progetto chiamato “Quality Drops” saranno resi disponibili attraverso la piattaforma Metalabel.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago