Coinbase+spiazza+tutti%3A+dopo+una+revisione+interna%2C+non+supporter%C3%A0+pi%C3%B9+Binance+USD+%28BUSD%29
criptomercatoit
/2023/02/27/coinbase-binance-busd/amp/
Economia

Coinbase spiazza tutti: dopo una revisione interna, non supporterà più Binance USD (BUSD)

Coinbase, il famoso exchange di criptovalute, interromperà il trading di Binance USD (BUSD) il 13 marzo a seguito di un’indagine interna, secondo le ultime notizie ufficiali della compagnia.

In seguito ad una indagine interna, Coinbase Global Inc, il più grande exchange di criptovalute degli Stati Uniti, ha recentemente dichiarato che vieterà il trading della stablecoin nativa di Binance, BUSD.

Criptomercato.it

Ciò avviene dopo che a Paxos, l’azienda che produce BUSD, è stato recentemente ordinato di interrompere la produzione di altre stablecoin di Binance ancorate al dollaro dal New York Department of Financial Services (NYDFS), che ha recentemente imposto severi controlli all’azienda. Di conseguenza, Binance si trova attualmente ad affrontare una serie di difficoltà normative nel Paese.

Coinbase sospende la negoziazione della stablecoin di Binance, BUSD

Coinbase ha recentemente rivelato in un tweet di controllare regolarmente le attività dell’exchange per assicurarsi che soddisfino i requisiti di quotazione. L’exchange ha quindi deciso di sospendere le negoziazioni della stablecoin BUSD, emessa da Binance, a seguito di questa valutazione e delle successive revisioni.

Secondo Coinbase, le negoziazioni saranno sospese per tutte le piattaforme del gruppo. Sono quindi comprese Coinbase Pro, Coinbase Exchange e Coinbase Prime, e per tutti i livelli di trading, compresi quelli semplici e avanzati. Tuttavia, i consumatori continueranno ad avere accesso ai loro fondi e a poterli ritirare quando lo desiderano. La sospensione avverrà il 13 marzo 2023, intorno alle ore 12 del pomeriggio (Eastern Time, ET).

La guerra alle Stablecoin

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha emesso una Wells Notice contro Paxos, sostenendo che Binance USD (BUSD) della società è un titolo non registrato. Questa diatriba ha portato alla sentenza del regolatore finanziario di New York. Una “Wells Notice” è una lettera che la SEC invia a persone o aziende quando pensa di far loro causa.

Molti ritengono che Circle, la società che ha creato la stablecoin USDC, abbia dato la soffiata al governo statunitense. Questo avviene dopo che Binance avrebbe smesso di supportare USDC e avrebbe iniziato a convertire automaticamente la criptovaluta in BUSD poco prima della fine del 2022.

Questa decisione ha un impatto negativo significativo sulla quota di mercato delle stablecoin dell’azienda. Un tempo dominante. Essendo uno dei membri originali di Circle, Coinbase ha collaborato con loro per creare la stablecoin USDC.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago