Perch%C3%A9+Bitcoin+ha+bucato+i+%2425.000+e+cosa+potrebbe+succedere+presto
criptomercatoit
/2023/02/20/economia-criptovalute-regolamentazione/amp/
Criptovalute

Perché Bitcoin ha bucato i $25.000 e cosa potrebbe succedere presto

Cosa ha spinto il Bitcoin oltre i 25.000 dollari? Ragioniamo a grandi linee sull’economia delle criptovalute e sulla regolamentazione.

La più grande criptovaluta è salita al livello più alto da giugno. Vediamo perché.

Giovedì il Bitcoin ha superato i 25.000 dollari, raggiungendo livelli che non si vedevano dal giugno 2022. Dopo essere salita di oltre 3.000 dollari in un giorno, la criptovaluta più grande del mondo ha guadagnato il 50% dall’inizio dell’anno.

Adobe Stock

Poi, però, ha subito una brusca frenata, scendendo ai minimi di 23.500 dollari.

Non è stata la sola. Ether ha registrato un’impennata di quasi l’11% tra il 15 e il 16 febbraio, raggiungendo 1.732 dollari prima di scendere a 1.636 dollari. Cosa sta succedendo?

Economia delle criptovalute e regolamentazione

Il Bitcoin sta vivendo il suo inizio d’anno più forte di sempre“, ha dichiarato Mati Greenspan, fondatore e CEO della società di consulenza sugli investimenti in criptovalute Quantum Economics. “A questo possono contribuire diversi fattori, tra cui il calo dell’inflazione e una Fed più dovish, l’aumento dei tassi di adozione globale e l’imminente evento di dimezzamento“.

Rivolgendosi alla Securities and Exchange Commission, Greenspan ha aggiunto:

Una cosa che chiaramente non sta influenzando il prezzo in questo momento è la SEC e la sua crociata contro le valute digitali“.

Quest’ultima è stata una parte importante della conversazione su Twitter delle criptovalute questa settimana, dato che il 9 febbraio la SEC ha costretto la borsa Kraken a pagare una multa di 30 milioni di dollari e a chiudere definitivamente il suo servizio di staking, che l’agenzia ha definito un’offerta di titoli non registrata.

Mercoledì, poi, la SEC ha proposto una nuova norma sulla custodia delle criptovalute che, secondo gli osservatori, potrebbe rendere più difficile per i gestori di fondi investire i fondi dei clienti nelle criptovalute.

I problemi normativi delle criptovalute sono aumentati da quando si è scoperto che la FTX di Sam Bankman-Fried ha truffato i suoi clienti per un valore di 10 miliardi di dollari, la maggior parte dei quali è sparita. Questa frode ha lasciato la criptovaluta in una posizione politicamente molto più debole, con entrambi gli schieramenti che hanno promesso un giro di vite a Capitol Hill. Da allora i prezzi delle criptovalute sono crollati profondamente.

Ciononostante, il ricercatore di blockchain Lookonchain ha rivelato che gli investitori istituzionali sono tornati, riversando 1,6 miliardi di dollari nel mercato delle criptovalute nel corso dell’ultima settimana.

L’adozione globale è in crescita

A gennaio, il Crypto Market Sizing Report 2022 di Crypto.com ha rilevato che il numero di proprietari di criptovalute a livello globale è cresciuto costantemente. Da 306 milioni all’inizio dello scorso anno è salito a 425 milioni a dicembre.

C’è poi il prossimo evento di “halving” del Bitcoin previsto per il 2024. Si tratta della periodica riduzione del 50% del numero di Bitcoin assegnati ai minatori per la scrittura di nuovi blocchi sulla blockchain di Bitcoin – un evento che ha sempre visto una sostanziale impennata dei prezzi a causa della diminuzione dell’offerta di nuovi Bitcoin.

Il quadro generale

Più in generale, il mercato azionario nel suo complesso ha registrato un andamento positivo. Gli investitori scommettono sempre più sulla capacità della Federal Reserve di far scendere l’inflazione senza far precipitare l’economia in una recessione. Questa convinzione ha subito un duro colpo giovedì, in concomitanza con l’inversione di tendenza del Bitcoin e del mercato azionario.

I commenti del presidente della Federal Reserve Jerome Powell di una settimana fa, secondo cui l’inflazione sta iniziando a diminuire, hanno contribuito a calmare Wall Street e le criptovalute. Ma i segnali che l’economia si sta ancora scaldando hanno fatto pensare a un aumento dei tassi d’interesse più alto del previsto a marzo.

Ci sono anche alcune spiegazioni più ristrette, tra cui una compressione dello short. In sostanza gli investitori che hanno scommesso che il Bitcoin sarebbe sceso devono comprare di più per coprire le loro posizioni. Mercoledì scorso sono stati liquidati quasi 65 milioni di dollari di posizioni short.

Un’altra spiegazione è che si tratta di una raccolta di perdite fiscali (tax-loss harvesting). Gli investitori che hanno venduto asset alla fine dell’anno per ridurre le loro tasse, le ricomprano nel nuovo anno per ristabilire le loro posizioni.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago