Questo+progetto+cripto+sta+tentando+un+impresa+folle%2C+occhio+a+questa+data
criptomercatoit
/2023/02/19/router-protocol-tendermint-consensus-cosmos/amp/
News

Questo progetto cripto sta tentando un impresa folle, occhio a questa data

Router Protocol, una piattaforma cross-chain, ha dichiarato di aver creato una blockchain di livello 1 utilizzando Tendermint Consensus di Cosmos.

Utilizzando Tendermint Consensus di Cosmos, Router Protocol ha dichiarato di aver creato con successo una blockchain di livello 1. Attraverso la sua rete di router, il protocollo cerca di affrontare i problemi attuali con l’interoperabilità Blockchain. Con la Router Chain, il progetto cerca di affrontare i problemi attuali con l’interoperabilità tra diverse blockchain.

Adobe Stock

La Router Chain, secondo l’annuncio ufficiale del progetto, offrirebbe un’architettura modulare e componibile per autentiche applicazioni decentralizzate (DApps) cross-chain da creare nello spazio del web3. Secondo Router Protocol, questo progresso aiuterà a portare il prossimo miliardo di consumatori nel web3.

Le grandi reti blockchain vengono sbloccate e unite tramite router

Blockchain più grandi, come Polygon (MATIC), Ethereum (ETH) e gli ecosistemi non EVM, vengono sbloccati e riuniti tramite la blockchain di Router Protocol. Abilitando la delega di operazioni cross-chain come il voto che non è necessario eseguire on-chain, Router sta riunendo ecosistemi non EVM come Cosmos e reti basate su Substrate. Tutte le reti in questione avranno un livello di aggregazione dei dati chiamato Router Chain.

Con una rete decentralizzata di validatori, il motore di consenso di tendermint che alimenta la catena del router, fornisce sicurezza alla rete. Il primo grado di sicurezza offerto dalla rete è il livello blockchain. Il sottostante Byzantine Fault Tolerant Tendermint Consensus funge da base per la sicurezza a livello di blockchain.

Tutte le richieste in entrata e in uscita vengono autenticate a livello di bridge, ovvero dove si trova il secondo livello di sicurezza. Il livello dell’applicazione, o terzo livello, è dove le dApp firmano gli smart contract sulla catena di router utilizzando i propri autenticatori univoci.

FunzionalitĂ  delle dApp sulla Router Chain

Le app decentralizzate create su Router Chain possono comunicare con qualsiasi ecosistema blockchain senza la necessità di un bridge cross chain. L’infrastruttura consente alle dApp di utilizzare le principali capacità tecnologiche, la crescita dell’ecosistema, la liquidità e il coinvolgimento della comunità di ciascuna rete blockchain. Router Protocol consente in questo modo le interazioni stateful sicure e decentralizzate tra gli smart contract su una blockchain e l’altra.

Nel gennaio dello scorso anno, investitori affidabili come Coinbase Ventures, QCP, Polygon (MATIC) e Wintermute hanno contribuito con 4 milioni di dollari al lancio e la realizzazione di Router Protocol.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago