FTX%3A+spunta+un+nuovo+token+truffa%2C+come+non+perderci+due+volte%21
criptomercatoit
/2023/02/19/ftx-token-truffa-debt/amp/
Truffe

FTX: spunta un nuovo token truffa, come non perderci due volte!

Uno scambio di token a basso volume sull’exchange di criptovalute Huobi chiamato “FTX Users’ Debt” sta generando confusione negli utenti, tanto che si è reso necessario un comunicato ufficiale della compagnia per mettere in allerta gli utenti.

Il team di ristrutturazione responsabile del fallimento di FTX oggi ha avvertito gli investitori di stare attenti ai token truffa che cercano di sfruttare i problemi del defunto exchange di criptovalute.

Adobe Stock

“I debitori FTX consigliano alle parti interessate di stare attenti alle frodi da parte di società che pretendono di essere associate a FTX”, ha affermato l’azienda in un tweet. “Nessun token di debito è stato emesso dai debitori FTX e tali offerte sono vietate”.

In questo contesto, i “debitori” si riferiscono all’impresa stessa, mentre i “creditori” sono le entità a cui l’azienda deve dei soldi (come i suoi clienti).

Non esiste nessun token dei crediti di FTX (FUD)

Sebbene FTX non abbia specificato un token, il fulcro dell’avviso è molto probabilmente un nuovo token denominato “FTX Users’ Debt” o FUD. Token che è stato lanciato sulla piattaforma Huobi di Justin Sun il 7 febbraio.

Il token ha raggiunto un massimo di 80,13 dollari il giorno in cui è stato introdotto. Sebbene il volume di 24 ore sul token fosse solo di circa $1,8 milioni, secondo le statistiche di CoinMarketCap, il prezzo del FUD è successivamente crollato e ora viene scambiato a 15,73 dollari. La criptovaluta è disponibile esclusivamente su Huobi e può essere scambiata con due stablecoin, Tether (USDT) e USDD. Secondo CoinMarketCap, nell’ultimo giorno ha prodotto meno di $250.000 in attività di trading.

L’11 novembre, FTX ha dichiarato bancarotta. Il suo creatore, Sam Bankman Fried, si è dimesso da CEO. A seguito di una corsa agli sportelli sulla piattaforma, che ha esaurito la liquidità e ha costretto la società ad ammettere che non poteva avere riserve one-to-one delle attività dei clienti, il grande exchange di criptovalute ha presentato istanza di fallimento secondo il capitolo 11. Bankman Fried è stato successivamente arrestato e accusato di otto reati finanziari in relazione alla scomparsa di FTX.

I funzionari affermano che FTX è stato gestito illegalmente in modo improprio. Ora, con miliardi di dollari ormai andati in fumo, gli ex clienti non sono sicuri se vedranno mai più le risorse che avevano archiviato nell’exchange. A peggiorare le cose, i token truffa come FUD potrebbero ora prosciugare ancora di più i fondi di questi clienti.

Houbi, che è guidata dal creatore di Tron Justin Sun e ha sede alle Seychelles, ha licenziato il 20% dei suoi dipendenti all’inizio di quest’anno. Seguendo i ranghi di Coinbase, Crypto.com e Kraken nel fare drastici tagli al personale nel bel mezzo di un duro orso mercato.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

4 settimane ago