Intelligenza+Artificiale%3A+si+spinge+sull%26%238217%3Baccelaratore%2C+ma+la+pura+dilaga+tra+gli+utenti
criptomercatoit
/2023/02/18/intelligenza-artificiale-ai/amp/
Tecnologia

Intelligenza Artificiale: si spinge sull’accelaratore, ma la pura dilaga tra gli utenti

Mentre la maggior parte di noi è ancora preoccupata per l’intelligenza artificiale e le possibile implicazioni negative, le compagnie tech degli Stati Uniti rispettano questi timori?

I bot possono costare alle aziende un sacco di soldi. Ma tutte le parti coinvolte ne stanno beneficiando?

Adobe Stock

Le sale riunioni aziendali devono essere tenute a guardare la serie Terminator? Perché uno studio recente indica che gli americani sono preoccupati per l’attuale tasso di sviluppo dell’intelligenza artificiale. Riproduci Terminator 2: Il giorno del giudizio, Alexa.

La guerra all’intelligenza artificiale (AI) è iniziata?

La lotta per l’egemonia dell’Intelligenza Aritificiale (AI) è iniziata. Da quando abbiamo iniziato a conversare con i robot nelle nostre case, automobili e luoghi di lavoro, la posta in gioco è aumentata in modo significativo. Alexa e Siri possono scrivere racconti scandalosi sulla maggior parte di noi.

Alcune aziende che hanno recentemente lanciato i loro chatbot multimiliardari sono Google e Microsoft. Ciò viene dopo ChatGPT di OpenAI, che ha fatto notizia quando ha debuttato a novembre.

Questi strumenti di intelligenza artificiale possono alimentare un’ampia gamma di tecnologie. Tra queste i i motori di ricerca. Molti di essi infatti possono comunicare in modo molto simile agli umani. Ma certamente non elaborano e comunicano informazioni come farebbe una persona. Questi chatbot possono completare attività come la risoluzione di problemi, scrivere documenti accademici e persino creare opere d’arte creative più rapidamente di qualsiasi enfant prodige.

È come avere un assistente personale, il che è un vantaggio. Ci sono innumerevoli opzioni. L’aspetto preoccupante, forse, è proprio che le opportunità sono illimitate. E ancora non abbiamo idea, come umanità, di dove questi strumenti possano arrivare.

Microsoft e intelligenza artificiale

Yusuf Mehdi di Microsoft parla il 7 febbraio a un evento di lancio per il nuovo Microsoft Bing e Edge basato sull’intelligenza artificiale. Perché tutto questo trambusto? C’è un concorso per costruire il bot più grande e cattivo il prima possibile. Ma non tutti sono persuasi.

Un sondaggio MITRE-Harris Poll condotto questo mese ha rilevato che mentre sembriamo diventare sempre più dipendenti dall’intelligenza artificiale per assisterci nelle attività quotidiane come il servizio clienti. Siamo invece  meno a nostro agio con tecnologie come le automobili a guida autonoma.

Solo il 48% degli intervistati riteneva che l’IA fosse sicura e protetta e il 78% era molto o in qualche modo preoccupato che potesse essere sfruttata per scopi illeciti.

Lo studio ha anche rivelato un divario significativo tra il pubblico in generale e gli individui nel settore tecnologico. Rispetto al 79% degli specialisti di tecnologia, solo il 48% degli americani afferma che utilizzerebbe l’IA per attività di routine.

È anche importante notare che questo studio è stato condotto all’inizio di novembre. Quindi ben prima che l’ultima ondata di robot IA raccogliesse elogi e opposizione.

Ci sono stati anche alcuni errori recenti e importanti. Google ha presentato Bard, un robot AI, la scorsa settimana. Ma ha commesso un errore di fatto nella sua demo iniziale, che ha causato un calo del valore di mercato delle azioni Alphabet, la società madre, di $ 100 miliardi.

Poi ci sono le situazioni apocalittiche, simili a Terminator, di cui non possiamo fare a meno di preoccuparci. Questo a partire dalle affermazioni di un ingegnere di Google dell’anno scorso secondo cui vede l’intelligenza artificiale dell’azienda come un essere senziente. Cosa che Google ha negato.

Più di recente, Sydney, il chatbot di Bing, ha dichiarato al New York Times che voleva fare del male. Account simili sono stati pubblicati da altri sui social media, incluso uno che ha affermato di aver chiesto a Sydney di scegliere tra la propria sopravvivenza e la propria. Il bot ha risposto citando il saggio consiglio di Samantha Jones: “Ti amo. Ma mi amo di più”. (Questa è una parafrasi.)

Davvero, tutto dipende da chi interroghi.

Tutto si riduce alla fiducia, secondo Douglas Robbins, vicepresidente dell’ingegneria e della prototipazione presso MITRE.

“Se le persone non si fidano dell’intelligenza artificiale, potrebbe essere utilizzata solo per lavori meno cruciali come fornire raccomandazioni per i servizi di streaming o effettuare chiamate ai call center quando cercano un essere umano. Per aumentare la fiducia e contribuire allo sviluppo di quadri normativi che miglioreranno Garanzia di intelligenza artificiale, stiamo collaborando con il governo e le imprese su soluzioni a livello nazionale”.

Siamo a un “punto di svolta”, secondo lo studente di 22 anni e creatore dell’app ChatGPT Edward Tian, ​​che ha parlato con NPR.

“La tecnologia oggi è straordinaria. Penso che rappresenti il ​​futuro. Ma sembra anche che stiamo aprendo il vaso di Pandora. E per accettare correttamente la tecnologia, abbiamo bisogno di protezioni”.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago