Smascherato+l%26%238217%3Bennesimo+fuffa-guru+del+trading+di+criptovalute%3A+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+una+buona+notizia
criptomercatoit
/2023/02/14/truffatore-trading-criptovalute/amp/
Truffe

Smascherato l’ennesimo fuffa-guru del trading di criptovalute: ma c’è una buona notizia

Truffatore ha rubato 250 milioni di euro con una falsa società di trading di criptovalute: ma c’è anche una buona notizia in tutto questo.

L’amministratore delegato di una falsa piattaforma di criptovalute, EminiFX, si è dichiarato colpevole di aver frodato gli investitori di quasi 250 milioni di dollari.

Adobe Stock

Eddy Alexandre si è dichiarato colpevole di aver truffato migliaia di investitori garantendo rendimenti settimanali del 5%. Tuttavia “non ha investito” la maggior parte del denaro, rubando effettivamente solo 14,7 milioni di dollari, secondo i pubblici ministeri.

Truffatore ha rubato 250M con una falsa società di trading di criptovalute: cos’è successo

Garantendo rendimenti settimanali del 5%, Eddy Alexandre ha convinto decine di migliaia di investitori ad affidargli il loro denaro, affermando di “utilizzare un ‘conto assistito da Robo-Advisor’ per condurre le operazioni di trading“, secondo l’ufficio di Damian Williams, procuratore degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York. Si legge che:

Alexandre si riferiva a questa tecnologia come al suo ‘segreto commerciale’ e si rifiutava di dire agli investitori di che tecnologia si trattasse“.

Perché non esisteva in realtà nessuna tecnologia rivoluzionaria. Il che non gli ha impedito di pubblicare settimanalmente rendiconti economici che mostravano agli investitori una crescita regolare.

Eddy Alexandre ha ammesso oggi di aver attirato gli investitori nella sua truffa di investimento in criptovalute falsificando rendimenti settimanali di almeno il 5%“, ha dichiarato Williams. Lungo il percorso, Alexandre ha spostato 14,7 milioni di dollari sul proprio conto.

Questa è la cattiva notizia.

La buona notizia, o forse quella meno cattiva di quanto ci si aspetterebbe, è che non ha fatto molto con il resto dei soldi. Williams ha dichiarato:

“In realtà, Alexandre non ha investito una parte sostanziale del denaro degli investitori e ha persino utilizzato alcuni fondi per acquisti personali”.

Come una BMW da 155.000 euro. Che non è poi così lussuosa quando si è seduti su un quarto di miliardo di dollari.

Ha provato a investire, ha detto l’ufficio di Williams, notando che Alexandre “ha subito milioni di dollari di perdite sulla limitata porzione di fondi che ha investito, che non ha rivelato ai suoi investitori“.

Al contrario di Sam Bankman-Fried, che avrebbe sottratto 10 miliardi di dollari ai suoi clienti della borsa FTX, perdendone 8 miliardi.

Alexandre si è dichiarato colpevole di un’accusa di frode sulle materie prime, che prevede una pena massima di 10 anni di carcere.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

4 settimane ago