Vende+per+sbaglio+un+NFT+da+oltre+1+milione+a+0%2C0012+euro%3A+polemica+travolge+Opensea
criptomercatoit
/2023/02/08/opensea-ladri-nft/amp/
Nft

Vende per sbaglio un NFT da oltre 1 milione a 0,0012 euro: polemica travolge Opensea

OpenSea, nel mirino dei ladri, blocca per tre ore la vendita di alcuni NFT: alcuni utenti si lamentano di un problema sempre più diffuso.

Lo scorso marzo, il collezionista di NFT @dino_dealer ha lanciato un tweet di protesta, spiegando che aveva accidentalmente quotato un rarissimo Ether Rock per WEI invece che per ETH, vendendo un NFT da oltre 1 milione di dollari per 0,0012 dollari.

Adobe Stock

Il nuovo strumento di OpenSea, leader del mercato NFT, può dare il tempo di individuare i furti e prevenire l’acquisto di beni rubati, affermando che le rivendite veloci possono essere un segno di furto.

OpenSea, nel mirino dei ladri, blocca per tre ore la vendita di alcuni NFT: ecco cos’è successo

Un bot l’ha immediatamente eliminato e l’ha prontamente reinserito per circa 600.000 dollari.

In un solo clic il mio intero patrimonio netto di ~1 milione di dollari è sparito“, ha scritto.

Un’eventualità che si sarebbe potuta evitare con una nuova funzione annunciata da OpenSea, il mercato NFT di punta: la sospensione di tre ore.

Detto questo, OpenSea non si sta occupando degli errori, ma dei ladri.

Per ridurre il rischio di furto, ai venditori sarà impedito di accettare offerte su alcuni oggetti per 3 ore dopo alcuni trasferimenti e vendite“, ha twittato OpenSea il 6 febbraio. E ha aggiunto:

Perché 3 ore? Trasferimenti e rivendite veloci attraverso l’accettazione di offerte possono indicare attività sospette. Questo lasso di tempo aiuta OpenSea, la nostra community e le vittime di furto a individuare gli oggetti rubati. Questo riduce al contempo la possibilità che gli acquirenti si ritrovino con un oggetto che poi viene denunciato come rubato“.

Un problema in crescita

Il furto di NFT è un problema grande e in crescita: lo scorso agosto la società di intelligence blockchain Elliptic ha rivelato che nei 12 mesi precedenti erano stati rubati NFT per un valore di oltre 100 milioni di dollari. Quasi un quarto di questi è avvenuto nel solo mese di maggio. Elliptic ha dichiarato che:

Sebbene il crimine rappresenti una piccola percentuale del trading complessivo di NFT, ha un impatto sproporzionato sulla reputazione del settore e mina la qualità dell’esperienza degli utenti legittimi. I marketplace NFT devono essere proattivi nella gestione del rischio per mitigare questi rischi e problemi ripetuti“.

Uno dei furti di NFT di più alto profilo è stato quello del Bored Ape Yacht Club #8398 del comico e attore Seth Green, che aveva intenzione di utilizzarlo come personaggio in una serie televisiva che stava producendo.

Green l’ha perso a maggio a causa di una truffa di phishing e l’ha recuperato a giugno, pagando 260.000 dollari.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago