ChatGPT+trova+il+primo+concorrente%3F+Google+%C3%A8+al+lavoro+per+la+sua+intelligenza+artificiale+generativa
criptomercatoit
/2023/02/07/chatgpt-intelligenza-artificiale-google/amp/
Tecnologia

ChatGPT trova il primo concorrente? Google è al lavoro per la sua intelligenza artificiale generativa

Come sostituto di ChatGPT per fornire soluzioni tempestive ed efficaci, Bard si affida a strumenti Internet. Il chatbot di Google viene costruito su LaMDA.

Un sostituto di ChatGPT chiamato Bard, sviluppato da Google, utilizza il proprio modello linguistico per le applicazioni di dialogo (LaMDA). Sundar Pichai, CEO di Google, ha fornito un aggiornamento sullo sviluppo dell’azienda in una chiamata sugli utili solo pochi giorni prima.

Adobe Stock

Il servizio sarà inizialmente reso disponibile ai “tester fidati”, secondo il post sul blog del CEO di Alphabet Sundar Pichai, prima di diventare più ampiamente accessibile al pubblico nelle settimane successive.

I modelli linguistici dell’azienda saranno disponibili per i clienti da utilizzare “come assistente di ricerca”.

Come funziona il sostituto di ChatGPT

Google Bard è un chatbot basato sull’intelligenza artificiale che può reagire a varie domande in modo conversazionale simile a ChatGPT. Google afferma che Bard crea risposte uniche e di alta qualità utilizzando risorse web.

Le reti neurali del trasformatore e LaMDA, il modello linguistico di Google, sono i cervelli dietro il chatbot. È interessante notare che ChatGPT utilizza il modello di linguaggio GPT-3, basato su Transformers. Transformer è stato sviluppato e rilasciato nel 2017 da Google Research.

Strumenti di sviluppo dell’intelligenza artificiale

Google metterà a disposizione degli sviluppatori i suoi attuali modelli di intelligenza artificiale oltre a pubblicare Bard. LaMDA fungerà da modello linguistico iniziale che alimenta l’API del linguaggio generativo. Con altri modelli linguistici in arrivo. Ma a partire dal prossimo mese sarà accessibile a sviluppatori, artisti e aziende indipendenti.

Pichai ha affermato che intendeva fornire una serie di strumenti e API nel tempo. Inoltre, renderà più facile per gli altri creare applicazioni AI più “creative”. Il chatbot Claude è stato sviluppato da Anthropic, un’azienda di intelligenza artificiale creata da ex ricercatori di OpenAI.

La scorsa settimana hanno rivelato una collaborazione tra Google Cloud e Anthropic. Ma secondo il Financial Times, Google ha dato all’azienda 300 milioni di dollari alla fine del 2022.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago